accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy

432 Hz vs 440 Hz. Fatti od opinioni?

2/13/2018

7 Commenti

 
Foto
Da quando ho iniziato ad occuparmi di Suonoterapia ho avuto modo di confrontarmi con chi è pro-432 hz, i quali declamano i molteplici ma, soprattutto, provati benefici che derivano dall'ascolto di strumenti accordati con il La a 432 hz.  Benefici in termine di salute fisica, emotiva psichica e, ovviamente, spirituale, non solo per noi esseri umani ma per il pianeta stesso...WOW!

Ma, prima di addentrarmi nell'argomento principale di questo post,   vorrei soffermarmi un istante sul signicato letterale di questi due importanti sostantivi:  Fatti ed Opinioni.

OPINIONI
Il termine Opinione  deriva dal latino opinio -onis, e sta a significare un concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni quando, mancando un criterio di certezza assoluta per giudicare sulla loro natura o causa, si propone un’interpretazione personale.

FATTI
Un Fatto è un dato oggettivo dell’esperienza o criterio di validità delle scienze sperimentali, è un elemento certo, inconfutabile, basato sull’osservazione della realtà. Per esempio, poniamo che vi sia una persona, che chiameremo Giulio, all'inizio di una strada (punto A), una seconda persona, Paolo, ferma all'altro capo della strada (punto B) ed una terza persona, Andrea,  che cammina procedendo dal punto A verso il punto B.

Per Giulio che osserva Andrea dal punto A, questi si allontana; per Paolo, che si trova al punto B, Andrea si sta avvicinando. Andrea sta camminando, questo è un fatto,  ma per chi lo osserva questo fatto viene percepito diversamente. Quando Giulio e Paolo descriveranno ciò che stava facendo Andrea, daranno una diversa versione dei fatti, cioè le loro opinioni,  basate su ciò che hanno visto dai loro rispettivi  punti di osservazione. Il concetto di una realtà unica, indiscutibile e  inconfutabile è sinonimo di una visione molto più distorta di quanto si possa immaginare.

COME PERCEPIAMO LA REALTA'
Noi percepiamo la nostra realtà non solo attraverso i cinque sensi fisici ma soprattutto attraverso le sensazioni e le emozioni che ci condizionano costantemente. Quando stiamo osservando, o vivendo qualcosa,  ci formiamo un'opinione su questa situazione,  non solo in base al nostro punto di osservazione (come nell'esempio precedente), ma anche in base anche alle nostre esperienze, alle nostre conoscenze, ai nostri condizionamenti; il nostro modo di percepire e "vedere" ciò che stiamo osservando è fortemente influenzato da mille sfumature e varianti perchè è questo ciò che noi siamo: esseri complessi, con mille sfumature e variabili.

FORMA-PENSIERO
Inoltre, da un punto di vista energetico, ciò che pensiamo e ciò in cui crediamo darebbe vita alla "Forma-Pensiero" e alle "Onde-Pensiero". Arthur E. Powell, studioso e scrittore di Teosofia (saggezza o scienza concernente Dio o le cose divine) dell'inizio del '900, nel suo libro "Il Corpo Mentale - dove si sviluppano i poteri della mente" descrive ampiamente l'effetto che hanno sulla realtà che ci circonda e sugli altri la "Forma- Pensiero" e le "Onde-Pensiero". Secondo Powell, e la Teosofia, la "Forma-Pensiero" è un’entità vivente intensamente attiva, animata dall’idea che l’ha generata, più intensità di pensiero e chiarezza applichiamo, più a lungo durerà l’immagine.

"La potenza del pensiero di più persone unite è sempre molto più grande della somma dei loro pensieri separati."

Ogni pensiero, inoltre, produce delle onde che tendono a propagarsi nello spazio circostante, queste quando urtano un altro corpo mentale, tendono a far nascere in esso delle vibrazioni analoghe. Pertanto la potenza del pensiero di più persone unite è sempre molto più grande della somma dei loro pensieri separati.

Secondo questa visione, ciò che desideriamo intensamente e ciò in cui crediamo profondamente produrrebbero delle vibrazioni, simili alle onde create da una pietra che cade in uno stagno ma multidimensionali, che vanno a influenzare il campo vibrazionale che ci circonda, creando una nostra personale realtà, ma non solo.  Quando queste vibrazioni entrano in "Risonanza" con vibrazioni di similare frequenza, ciò tende a produrre pensieri del medesimo tipo del corpo mentale da cui è stata emanata; la vibrazione, però,  porta con sé non il contenuto del pensiero, ma il suo carattere. Così le onde-pensiero che emana un Indù rapito in un’estasi devozionale per Shri Krishna tendono a stimolare onde devozionali in tutti quelli che ne subiscono l’influenza, non però necessariamente per Shri Krishna ma,  nel caso di un cristiano,  per il Cristo o per Buddha nel caso di un buddista,  ecc.

Questo accade per il semplice Principio di Risonanza. La risonanza è “il processo che facilita un trasferimento d’energia tra due sistemi vibratori (sistema sorgente ed il sistema risonante) che oscillano con una frequenza uguale o vicina…” Se, per esempio, si percuote un diapason che produce onde alla frequenza fissa di 440 hz (o 432 hZ)  e lo si pone vicino a un secondo diapason che abbia la stessa frequenza, dopo un breve intervallo quest'ultimo comincerà anch'esso a vibrare. La risonanza è un processo dinamico, nel senso che è contemporaneamente prodotta e produce il movimento e si manifesta a distanza nel tempo e nello spazio.

432 VS 440
Tornando all'argomento principale di questo post e sulle numerose illazioni sulla "magia" e sui supposti benefici dell'accordatura con il La a 432 hz, in effetti, queste sono solo opinioni, punti di vista personali o meglio, esperienze personali,  che non hanno niente a che vedere con i fatti o con gli studi che  abbiano comprovato l'efficacia di questa frequenza o, al contempo, la dannosità del La a 440 hz. A questo proposito, troverete sul web questo interessante articolo https://ask.audio/articles/music-theory-432-hz-tuning-separating-fact-from-fiction scritto da Assaf Dar Sagol, musicista, compositore ed arrangiatore israeliano, dove egli  fa chiarezza tra ciò che sono i fatti e ciò che invece sono le  "leggende" o le semplici dicerie relativi al 432 hz. Per esempio, una delle più popolari è quella circa Goebbels e i nazisti  che avrebbero cercato di imporre l'uso del La a 440 hz per conquistare il mondo. In effetti fu il British Standards Institute che organizzò una conferenza internazionale a Londra nel 1939, dove fu convenuto a livello internazionale che il La a 440hz fosse lo standard. http://www.wam.hr/sadrzaj/us/Cavanagh_440Hz.pdf

Non sono contraria a prescindere al La 432 hz (o a nessun'altra frequenza),  ma trovo che la demonizzazione di specifiche frequenze, vedi La= 440 hz,  sia assurda e infondata. Questo ci porrebbe alla stessa stregua di chi, nel medioevo, credeva che suonare il tritono, chiamato anche diabolus in musica, evocasse il maligno, il diavolo in persona, e per questo motivo fu bandito da tutte le musiche ed i canti dell'epoca, soprattutto liturgici.  Il tritono è una delle maggiori dissonanze della scala diatonica,  composto da due note separate da tre toni come, per esempio, Do-Fa#. Probabilmente la reale ragione per cui a quell'epoca, ma anche in altre epoche,  non veniva suonato è da attribuire al fatto che produce un suono “stonato” o comunque instabile e nel medioevo non si poteva tollerare che la musica, scritta per celebrare e lodare Dio, contenesse una simile dissonanza.

Nella mia pratica utilizzo ed insegno ad utilizzare diversi strumenti accordati sia con il La a  440 sia a 432 hz. I miei studi, le mie ricerche e la mia esperienza mi hanno portato a comprendere che gli strumenti, quali il tamburo, la voce, i diapason o qualsiasi altro strumento si voglia utilizzare nella Suonoterapia,  sono solo degli strumenti, cioè arnesi necessari  a compiere una determinata operazione o svolgere una attività. Quindi, ciò che più importa,  nell'adoperare uno strumento,  è la qualità dello strumento stesso ma, soprattutto, la "qualità" di chi lo utilizza. Per qualità, in questo caso,  si intende le conoscenze, gli studi e le competenze acquisite. Nel caso della Suonoterapia della musica e delle sue componenti ma anche dell'anatomia, della  fisiologia occidentale, orientale ed energetica, studi  fondamentali per chi è gia operatore olistico del suono o per chi vuole diventarlo.

QUALITA' FONDAMENTALE: L'INTENZIONE
A prescindere dalle competenze tecniche, musicali e anatomiche acquisite, per chi si occupa di Suonoterapia vi è una Qualità Imprenscindibile,  senza la quale mancherebbe quel quid, che fa si che la musica, o il suono, arrivi a "scuotere, ripulire o dare guarigione":  l'Intenzione, cioè l'orientamento della coscienza e della consapevolezza di chi opera. Il suono "trasporta" l'intenzione e questa si avvale di tutte le abilità, conoscenze e competenze acquisite dal terapista per far si che egli possa operare nel migliore dei modi,  per il massimo bene del ricevente. L'intenzione si esprime al meglio in presenza del "Vuoto di Cuore", concetto derivante dal pensiero Taoista e bene espresso dall’immagine dinamica del fluire di un fiume che permette, nel suo andare, all’acqua che arriva di prendere il posto dell’acqua appena passata. Il Vuoto di Cuore è perciò la condizione essenziale per una pratica libera da giudizio, pregiudizi e da aspettative. 

Secondo la mia modestissima opinione, avvalorata da tanti anni di lavoro sul campo, ciò che alla fine conta non è tanto ciò che stiamo usando ma con quale predisposizione di Cuore e  di consapevolezza lo stiamo usando.  La sostanziale differenza non risiede nel  La=432 hz o 440 hz ma nell'Intenzione di Cuore, supportata quest'ultima  dalle conoscenze e competenze acquisite con lo studio e la pratica.  Se le nostre credenze o le nostre opinioni ci fanno credere, al di là dei fatti oggettivi, che l'accordatura La=432 Hz  dona alla musica poteri di elevazione spirituale,  di guarigione o di coerenza vibrazionale in chi la ascolta o in chi la somministra,  allora così sarà,  perchè noi manifestiamo ciò in cui crediamo. In tutto questo è di fondamentale importanza esserne consapevoli per non cadere nella trappola di inutili e dannosi  fondamentalismi che porterebbo solo rigidità di pensiero e dove c'è rigidità il libero fluire è compromesso.

Concludo questo articolo con un "suggerimento"  preso in prestito da uno scritto di Bertrand Russel, premio Nobel per la letteratura,  che rispecchia in pieno il mio modo di essere e muovermi nella nella vita: "...In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato". 

by Laura Schmidt
Suonoterapeuta, Docente e Direttrice Didattica, Fondatrice dell'Accademia.
Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 
7 Commenti
Chiara Comani link
2/16/2018 03:40:00 pm

Personalmente condivido la visione espressa nell'articolo in merito alla frequenza del La a 432 Hz, opinione che ho avuto modo di riscontrare anche presso altri professionisti del suono e delle sue applicazioni in ambito emozionale, energetico-vibrazionale ecc.
Il sottolineare la fondamentale importanza dell'intento e del cuore dell'operatore, a coronamento del percorso più prettamente accademico di studi, mi riportano in un solo passo alle qualità fondamentali di altre discipline, antichissime e prodromi di molte pratiche olistiche odierne, più o meno orientate in ambito spirituale. Gli sciamani tradizionali infatti lavorano con assoluta chiarezza di intento ed il loro "sesto senso" viene spesso indicato con il "sentire" in senso sottile, la com-passione verso l'altro perché gli si possa portare il maggior bene possibile.
Qualità imprenscindibili in operatori che vogliano puntare all'eccellenza, evidentemente non solo in termini nozionistici.

Rispondi
Daniela Cavallini
2/16/2018 10:59:22 pm

Bellissimo articolo che ci voleva proprio! Ancora una volta Laura Schmidt dimostra il taglio di Accademia di Medicina Vibrazionale: Informazione, Intenzione e Centratura, Risonanza e Point of view, non ovviamento inteso come opinione ma bensi' come punto di osservazione rispetto "a che cosa", che non si limita quindi a definire il giusto o sbagliato in una visione costretta, statica e per nulla funzionale,ma bensi come presa di coscienza, coerente con il principio di risonanza nel quale la suonoterapia trova il suo fondamento.
Molto spesso mi capita di vedere operatori focalizzati e concentrati su quale sia la frequenza perfetta da utilizzare ma.....qui casca l'asino... la frequenza giusta rispetto a chi/che cosa?Mi domando....basterebbe porsi una semplice domanda per trovare una risposta che non si trova chissa' dove ma nel rapporto intrinseco che si crea tra il ricevente e l'operatore attraverso che cosa?....L' Ascolto.
Se io mi metto in ascolto profondo e al servizio della persona in apertura io divento esclusivamente il mezzo che permette il dialogo tra il suono e il ricevente. Se e' vero che l'operatore olistico e' un facilitatore di aiuto....ma perche' complicare!...

Rispondi
Raffaella
2/17/2018 06:00:44 pm

Esaustivo ma giustamente anti-dogmatico, questo articolo supporta anche il mio pensiero: sulla base delle proprie conoscenze, trasformate dalle esperienze, attraverso l'intenzione, si può veicolare veramente il bene e la guarigione. Grazie alla suonoterapia si può generare e condividere guarigione con lo strumento più idoneo alla situazione ed al proprio sentire. Ed il sentire è lo strumento che ci da facoltà di discernere.

Rispondi
Calvin link
4/23/2019 09:27:44 pm

I stumbled on this post and wanted to say thanks for posting

Rispondi
Laura link
4/24/2019 02:10:12 pm

Thanks so much Calvin.

Rispondi
Pierre M link
10/15/2024 11:00:46 pm

Appreciate your blog poost

Rispondi
laura link
10/16/2024 03:46:47 pm

Thank you Pierre.

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Foto

    Laura Schmidt

    Ho iniziato a studiare e ad approfondire diverse discipline tra le quali lo  shiatsu, la medicina ayurvedica, la medicina cinese, la suonoterapia, la psicologia, la conoscenza del sistema dei chakra, lo studio comparato delle religioni e tutto ciò che mi aiutasse a comprendere meglio il funzionamento energetico-vibrazionale della vita, di me stessa, dell'altro e del perchè ci ammaliamo.


    Archivi

    Maggio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Settembre 2024
    Settembre 2023
    Agosto 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018


    Feed RSS

"Il male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano
il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze emesse
dal sistema corpo-mente-spirito." 
Laura Schmidt

TESTIMONIANZE

A.M.

Title
/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nell'attività di Suonoterapeuta , che svolgo da diversi anni con grande passione ed entusiasmo, non si smette mai di studiare, approfondire ed imparare. Ho scelto questo corso perché mi risuonava e mi sono trovata davvero bene! Competenza, professionalità e serietà. Grazie per questa esperienza, davvero utile ed interessante!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L.B.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da molto tempo ero in cerca di un corso sull'uso dei diapason. Conoscendo Laura ad un corso ho avuto modo di conoscere anche l'Accademia e le relative proposte. Mi sono quindi iscritta a Suonopuntura Vibrazionale e ne sono stata davvero felice. Ottima la documentazione (slide, dispensa,...) e complimenti a Laura Schmidt per la sue capacità e conoscenze.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

S.N.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Corso sull'utilizzo dei diapason esaustivo, sia da un punto di vista pratico che teorico. Laura Schmidt trasmette nozioni e tranquillità contemporaneamente e stimola ad operare con sicurezza.
Consigliatissimo!!!!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.R.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bellissima esperienza, sono interessata a continuare,per quello che mi sarà possibile, nei prossimi corsi. Ringrazio soprattutto Laura Schmidt che ha saputo trasmettere le sue conoscenze in una modalità molto profonda. Grazie ancora

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.DG.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Conosco Accademia e Laura Schmidt da anni per aver grandemente beneficiato di trattamenti di suonoterapia, riconoscendone qualità di armonizzazione e benessere. Sono sempre stato affascinato dall'uso della voce e dal suono in tutte le sue manifestazioni naturali e strumentali legate alle tradizioni delle varie antiche culture. Ho perciò colto con entusiasmo la possibilità di frequentare il corso di suonoterapia che ad ampio raggio si inoltra nel canto naturale con l'uso della voce, ed in quello di campane tibetane, tamburi, sonagli, tutto supportato da esperti in discipline complementari quali medicina tradizionale cinese, anatomia e fisiologia umana utili a conoscerne utilmente le conoscenze di base.
Ho trovato in Accademia il luogo in cui essere seguito con grande disponibilità e capacità esplicativa per spaziare coerentemente fra le varie materie proposte e apprendere con sicurezza. Consigliatissimo!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

R.O.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La voce umana è ricca di vibrazioni così inaspettatamente curative sia per chi da suono che per chi lo riceve. Tutto questo non l'avrei mai scoperto senza frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale. Il corso di specializzazione di canto naturale tenuto da Laura Schmidt mi ha offerto strumenti scientifici concreti ed esperienze pratiche illuminanti

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

N.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazie mille Laura per la tua professionalità ed impegno personale a far si che il mondo moderno conosca l'efficienza delle tecniche antiche di pratiche sonore e vibrazionali, l'Accademia, a mio parere, é una piattaforma perfetta per chi vuole approcciarsi o è già, in qualche modo, ha conoscenza del argomento. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.A.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Esperienza formativa molto stimolante che mi ha permesso di approfondire tematiche legate alla suonoterapia, in particolare, al canto naturale.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

P.V.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale è stata un'esperienza molto arricchente, in particolare il Corso di Specializzazione in Canto Naturale ha magicamente unito vari punti del disegno di Vita delle mie passioni, confermando ogni auspicata aspettativa iniziale. La passione trasmessa da Laura è stata davvero stimolante. Grazie!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.P.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale: una bellissima scoperta.
Ero in cerca di un corso che mi permettesse di affinare le mie capacità nell’uso dei Diapason come strumenti di stimolazione dei punti di agopuntura e dei meridiani, ed ho trovato l’Accademia. Grazie a questo corso di specializzazione ho modificato e migliorato il mio modo di lavorare, Laura Schmidt ha un approccio molto chiaro e pratico che mi ha permesso di ottimizzare le mie conoscenze e focalizzare il mio intervento.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale è un punto di riferimento di assoluta eccellenza nell'ambito della Suonoterapia (da non confondersi con la Musicoterapia, disciplina diversamente strutturata). Ciò che Accademia è in grado di portare a studenti e utenti, è il risultato di decenni di studio, applicazione ed esperienza su ogni singolo aspetto dell'uso del suono e della vibrazione al riequilibrio e al benessere della persona. L'aggiornamento approfondito di Laura garantisce la migliore preparazione possibile: un lido sicuro per i clienti in cerca di benessere, un'ancora solida per gli studenti che si rivolgono ad Accademia in fiducia per iniziare il loro cammino di Operatori Sonoro Vibrazionali o specializzarsi.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale e' stata ed e' tuttora la prima realta' italiana ad unire lo studio del suono e delle frequenze allo studio dell'aspetto strutturale della persona, attraverso approfondimenti sull'anatomia umana, medicina tradizionale cinese e studi di ricerca in ambito clinico attraverso supervisione medica.
Un luogo in cui finalmente il Suono, mediato da strumenti quali voce, tamburo, campane tibetane,diapason, viene studiato e applicato come fenomeno fisico, approfondendone non solo le capacita' benefiche ma anche i possibili effetti indesiderati che possono esserci attraverso una cattiva veicolazione e gestione degli strumenti.
Prima realta' italiana dunque che studia il Suono come fenomeno fisico e non come moda new age

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.F.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho frequentato il corso di Suonopuntura Vibrazionale Osteoarticolare; fatto molto bene,. Laura, oltre ad essere una persona speciale, è molto preparata . Sono rimasta molto soddisfatta e continuerò il percorso di specializzazione. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale, e da Laura Schmidt, sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Suonoterapia
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • Diapason
  • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
  • Informativa Privacy
RESTIAMO IN CONTATTO
 Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt  - P.IVA 10467420963
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy