accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog

OPERATORE OLISTICO

L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale è un facilitatore del benessere e dell'armonia psicofisica. Si occupa di trattamenti di riequilibrio Bio-energetico funzionale basati su teorie e tecniche volte al recupero ed al mantenimento del Bene-Essere psico-fisico.

L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale opera attraverso l’utilizzo di tecniche energetiche, vibrazionali, artistiche e spirituali, stimolando un naturale processo di trasformazione e crescita della consapevolezza di sé.

L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale collabora direttamente, o indirettamente, con la professione medica al fine di promuovere il benessere globale della persona.

COSA NON GLI COMPETE

L’Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale non fa diagnosi, non cura malattie, non prescrive medicine o rimedi, non si pone in conflitto con la medicina ufficiale.

IL PERCORSO

Il percorso per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale deve includere 450 ore di formazione di cui:
  • 218 ore di formazione blended (mista): 112 ore in presenza, 16 ore a distanza, 90 ore video corsi
  • 40 ore di Tirocinio in presenza di gruppo
  • 14 ore di Supervisione a distanza di gruppo
  • 28 ore di trattamenti effettuati e documentati
  • 150 ore comprendenti lo studio individuale e la stesura dell'elaborato finale.

Al termine del percorso, all'invio dell'Elaborato Finale e al superamento dell'esame conclusivo verrà rilasciato il Diploma di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale dell'Accademia di Medicina Vibrazionale.

N.B. (*) per coloro impossibilitati a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica, indispensabile per lo svolgimento della professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, consigliamo vivamente la partecipazione in aula dei corsi e delle ore di tirocinio, quando possibile.  

LA FORMAZIONE

In presenza: 7 weekend con cadenza mensile da Settembre a Maggio, con i seguenti orari: sabato dalle 10 alle 19; domenica dalle 9:30 alle 18:30, per un totale di 16 ore a weekend.

A distanza: 4 mezze giornate (sabato o domenica) da 4 ore ciascuna giornata.

E-Accademia: grazie alla nuova piattaforma e-learning sarà possibile scegliere e seguire i video corsi previsti nel programma del percorso quando vuoi, dove vuoi e per tutto il tempo che vuoi. I nostri videocorsi e tutti i loro contenuti saranno disponibili per sempre: potrai guardarli quante volte vorrai e il tuo accesso non avrà alcun limite di tempo o di dispositivi.

(*) Diretta streaming: per coloro impossibilitati a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica, indispensabile per lo svolgimento della professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, consigliamo vivamente la partecipazione in aula dei corsi e delle ore di tirocinio, quando possibile.    

Tirocinio in presenza di gruppo: il venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 20, a partire dal secondo weekend, verrà data la possibilità a chi iscritto all'intero percorso di formazione, di fare pratica e scambio di trattamenti con la supervisione di un docente della scuola. (n.b. una giornata di tirocinio è prevista per sabato 18 marzo con una durata di 8 ore)

Supervisione a distanza di gruppo: una volta al mese, a partire dal secondo weekend di formazione e dopo quindici giorni dal weekend concluso, verranno proposte delle supervisioni via zoom con i docenti presenti a quello stesso weekend per porre domande e verificare insieme a loro l'apprendimento e la comprensione degli argomenti trattati.

Esame: a conclusione dell'intero percorso verrà valutato il livello di apprendimento delle competenze richieste, tramite un Esame online (test e orale) con docenti dell'Accademia. Nel caso non si superasse l'esame verrà data la possibilità di ripeterlo. In caso di superamento dell'Esame conclusivo, e dopo aver inviato, previa revisione da parte del direttivo, l'Elaborato Finale, verrà rilasciato il Diploma di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale dell'Accademia di Medicina Vibrazionale.  

PROGRAMMA CORSI MONOGRAFICI

IN PRESENZA
  • Alla scoperta della Voce: Introduzione alle tecniche di Vocalità Vibrazionale
  • Sound Healing con il Rav Drum
  • Con-Tatto, Tecniche Manuali Orientali
  • Costruzione del Tamburo Sciamanico
  • Lo Stretching dei Meridiani Energetici
  • Elementi di Valutazione Energetica: la Scansione Vocale e non solo
  • Il Gong in Suonoterapia
  • Protocolli di trattamento con le campane tibetane
  • Corso Base di Posturologia per Operatori Olistici 
  • Relazione con il cliente
  • Condurre un'Armonizzazione Sonora: la Via dell'Armonia
A DISTANZA
  • Analisi Energetica Astrologica
  • Avviare un progetto di Suonoterapia in ambito socio-sanitario
VIDEO CORSI (NON COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE)
CANTOTERAPIA (METODO ACCADEMIA)©
  • Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)©
  • Le possibili modalità di Trattamento in Cantoterapia (Metodo Accademia)©
  • Tamburo a Cornice, Sonaglio e Cantoterapia (Metodo Accademia)©
  • Cantoterapia (Metodo Accademia)© attiva e passiva
GLI ALTRI ARGOMENTI
  • Qui e Ora, la Consapevolezza dell'Ascolto
  • Il setting strumentale durante una seduta di Suonoterapia
  • Introduzione alla Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
  • Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese
  • Elementi di Anatomia Sottile: S.E.C. e i Corpi Energetici
  • Elementi di Anatomia & Fisiologia per Operatori Olistici
  • Le Campane Tibetane secondo i metodi sonori di Peter Hess® Base
  • ​Il Tamburo a Cornice Rituale del Mediterraneo e Mediorientale Base
  • Etica e Deontologia
  • Digital Marketing per il Settore Olistico

 LE AREE FORMATIVE

Le aree formative del percorso prevedono una didattica in grado di trasmettere allo studente non solo teorie e concetti ma, soprattutto, le esperienze pratiche per svolgere in tutta tranquillità, e con la dovuta professionalità, l'antica arte di facilitatore del bene-essere dal punto di vista fisico, psico-energetico e spirituale.  

Il piano di studi, per il titolo professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale prevede quattro aree di formazione per fornire al neo-diplomato le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.

  1. STRUMENTALE
  2. SVILUPPO PERSONALE
  3. COMUNICAZIONE E ABILITA’ RELAZIONALI
  4. PRATICA PROFESSIONALE

Inoltre, il piano di studi prevede: 
  • il lavoro personale di studio e ricerca;
  • il tirocinio: momento formativo che dà all’allievo la possibilità di mettere in pratica le competenze e le abilità acquisite;
  • lo svolgimento dell'elaborato finale.

Calendario 2022-23 in presenza e online

Il percorso per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti. Il percorso è a numero chiuso, massimo 8 iscritti.
(*) Per coloro impossibilitati a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming.

2022
- 24 Settembre   Alla Scoperta della Voce           
- 25 Settembre   Sound Healing con il Rav Drum
- 21 Ottobre       Tirocinio
- 22, 23 Ottobre  Con-Tatto
- 2 Dicembre      Tirocinio
- 3, 4 Dicembre  Costruzione del Tamburo Sciamanico

2023
20 Gennaio       Tirocinio
21 Gennaio        Zen Stretching
22 Gennaio       Valutazione Energetica: la Scansione Vocale
10 Febbraio      Tirocinio
11 Febbraio       Il Gong in Suonoterapia
12 Febbraio       Protocolli di trattamento con le campane tibetane
11 Marzo            Analisi Energetica Astrologica (1^ parte)
12 Marzo           Suonoterapia in ambito Socio-sanitario (1^ parte)
18 Marzo           Tirocinio (tutta la giornata)
25 Marzo           Analisi Energetica Astrologica (2^ parte)
26 Marzo           Suonoterapia in ambito Socio-sanitario (2^ parte)
14 Aprile           Tirocinio
15,16 Aprile       Corso base di Posturologia
19 Maggio         Tirocinio
20 Maggio         Relazione con il cliente
21 Maggio         Condurre un'Armonizzazione sonora

ISCRIZIONE

Per iscriverti al percorso per Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale clicca QUI

QUOTA DI ISCRIZIONE

Iscrivendoti all'intero percorso otterrai uno SCONTO di 280€, pagando solo 1.800€ (pagabili ratealmente) anziche 2.080€ per la frequentazione dei corsi monografici in presenza e a distanza, tra quelli compresi nel programma del percorso (n.b. il costo dei video corsi non è incluso nella quota di iscrizione). 

Iscrivendoti all'intero percorso potrai accedere GRATUITAMENTE alle giornate di TIROCINIO (del valore di 500€) e alle serate di SUPERVISIONE (del valore di 250€). Inoltre ti verrà riconosciuto uno sconto del valore di 300€ sull'acquisto dei Video Corsi previsti dal programma di studio, più un ulteriore sconto del 10%  sull'acquisto di TRE (3) video corsi extracurriculari, per un risparmio di oltre 1400€. 

COSA COMPRENDE

  • La frequentazione dei corsi monografici in presenza e a distanza inclusi nel programma del percorso per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale.
  • 40 ore di Tirocinio in presenza con i Docenti di Accademia del valore di 500€.
  • 14 ore di Supervisione a distanza con i Docenti di Accademia del valore di 250€.
  • Sconto del valore di 400€ sull'acquisto dei video corsi previsti dal programma di studio.
  • Sconto del 10% sull'acquisto di TRE (3) video corsi extracurriculari.
  • Visione a tempo illimitato dei video corsi acquistati.
  • Le dispense dei singoli corsi monografici (quando previste).
  • L'utilizzo delle varie attrezzature e strumenti per i corsi monografici in presenza (quando previste).
  • Il rilascio dei crediti formativi relativi ai singoli corsi monografici.
  • L'attestato di partecipazione ai singoli corsi monografici.

COSA NON COMPRENDE

  • I video corsi previsti dal programma di studio.
  • Il costo di eventuale altro materiale didattico.
  • Le revisioni (due) da parte del corpo docente dell'elaborato finale
          prima della consegna definitiva da parte dell'allievo.
  • L'iscrizione all'Esame Conclusivo del percorso.

OCCUPAZIONE & RICONOSCIMENTI

Al termine del corso, e al superamento dei relativi esami, verrà rilasciato l'Attestato dell'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Con questo il neodiplomato avrà la possibilità di:
  • Lavorare come Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
  • Essere iscritto nel Registro Nazionale Operatori Olistici delle Associazioni di categoria,
          come previsto dal DL 4/2013.
  • Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia  (Legge Regionale Lombardia del 1 febbraio 2005 n. 2). Unica Legge Regionale in vigore completamente applicata che non pone limiti di iscrizione per gli Operatori residenti o operanti in altre Regioni.

CALENDARIO

Vai alla pagina CALENDARIO per le date dei corsi in presenza, a distanza, i tirocini in aula e le ore di supervisione online.
SEMPRE AL TUO FIANCO
L'Accademia di Medicina Vibrazionale si fa in 5 per sostenerti nei tuoi studi e nelle tue scelte professionali in ambito di Bene-Essere Olistico.
Vieni a scoprire le diverse opportunità di studio, di pratica, di sostegno e di formazione.
E-ACCADEMIA
per studiare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi

A DISTANZA
per venire incontro
alle tue esigenze
IN PRESENZA
per un proficuo apprendimento
della pratica
TUTORAGGIO
per sostenerti
nei tuoi studi
PROFESSIONE
Accademia ti fornisce le competenze necessarie per la tua professione.

per informazioni inviare una mail a
info@accademiamedicinavibrazionale.com


La sede dei nostri corsi
IN PRESENZA

Olistudio
via Frua, 8 Milano

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Docenti
  • Contatti
  • FAQ
  • Eventi
  • Blog
  • Informativa Privacy
Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Sede legale
Via Giuseppe Frua, 8
20146 Milano
P..IVA 10467420963

Restiamo in contatto
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog