accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Chi sono
  • Percorsi
    • Operatore Olistico Suonoterapia
    • Cantoterapia
    • Suonopuntura >
      • Diapason
    • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • privacy policy

FAQ
DOMANDE & RISPOSTE

Abbiamo cercato di fornire le risposte alle tante domande che ci avete rivolto nel corso degli anni.
In caso non dovessi trovare la risposta a una tua domanda (o a più domande) ti prego di scriverci a [email protected].
le specializzazioni E/O il diploma di Suonoterapia sono titoli riconosciuti?
La professione di Operatore Olistico in Italia non è riconosciuta. Per poter esercitare questa attività in serenità è consigliabile quindi frequentare un Percorso che rilasci una certificazione di valore, come quelle conseguite in Accademia di Medicina Vibrazionale. L'operatore olistico è regolamentato dalla legge 4/2013  secondo la quale chiunque svolga una delle professioni riconducibili alla legge 4/2013 è tenuto ad indicare in ogni documento e nel rapporto scritto con il cliente (fattura, ricevuta, ecc.) il riferimento alla suddetta legge. L’inadempimento rientra tra le pratiche commerciali scorrette tra professionisti e consumatori e l’inosservanza è sanzionata con pene pecuniarie importanti. La dicitura da inserire nei vari documenti (ricevute, e-mail, consenso informato e materiale informativo) è: “Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)". La legge 4/2013 non obbliga l’iscrizione ad Associazioni di Categoria Professionali o a enti come la UNI. E’ una libera scelta del professionista quella di preferire un’attestazione della propria qualifica da parte di un’associazione di categoria professionale.
Se la formazione avviene tramite video corsi, come fate a valutare la preparazione e la comprensione dei concetti espressi nel corso da parte dell’allievo/a?
Il sistema di E-learning (video corsi on-demand) presenta diversi vantaggi: si ha tutto il tempo necessario per un’apprendimento più approfondito, si può studiare dove si vuole e quando si vuole, rivedere tutte le volte che si vuole gli argomenti che sono risultati più difficili e, inoltre, si hanno notevoli vantaggi economici.

Inoltre, essendo la Suonoterapia (e le specializzazioni che ne derivano) una disciplina in cui non è previsto l’uso di  particolari manovre manuali, come nello shiatsu ad esempio, o di strumenti invasivi, la formazione tramite video corsi non risulta essere meno efficace rispetto ad una formazione in presenza, dato che più del 50% della formazione si basa sull’apprendimento del “terreno” su cui si andranno ad utilizzare i diversi strumenti (di facile utilizzo). Per “terreno” si intendono i diversi sistemi energetici che ci compongono e le loro funzioni, Una parte sostanziosa viene dedicata alla valutazione energetica delle possibili disarmonie a carico dei sistemi energetici e come ricondurre il sistema in squilibrio attraverso l’uso degli strumenti a disposizione dell'allievo/a.  

Per quanto riguarda la valutazione da parte di Accademia dei percorsi di specializzazione, all'allievo/a viene richiesto l'invio di 15 schede di trattamenti, compilate e firmate, da effettuare su 3 o 5 riceventi.  Solo dopo aver esaminato le schede, e se il lavoro svolto viene ritenuto idoneo, verrà rilasciato l'attestato di Specializzazione. In caso contrario allo studente verrà richiesto l'approfondimento dello studio e/o delle pratiche che risulteranno insufficienti.

Il Diploma di Suonoterapia, invece, si otterrà previo invio della tesina di 15 cartelle, su un argomento da concordare con Laura Schmidt e previo superamento dell'esame finale (online).  Il percorso di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale avviene tramite l'erogazione dei Video Corsi compresi nei tre percorsi di Specializzazione: Cantoterapia, Suonopuntura Vibrazionale e Metodo Resonance.. Al termine di ogni singolo percorso di specializzazione, previo invio delle schede di 15 trattamenti, compilate e firmate, da effettuare su 3 o 5 riceventi, verrà rilasciato l'attestato di Specializzazione (vedi sopra).
dove e come posso esercitare la professione di specializzazione e/o di operatore olistico in suonoterapia?
Al termine del percorso scelto, e, in caso del percorso per suonoterapista, al superamento dell'esame online verrà rilasciato l'Attestato di qualifica professionale. Con questo titolo il neodiplomato avrà la possibilità di lavorare in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
OCCORRE POSSEDERE UNA PREPARAZIONE MUSICALE PREGRESSA PER iscriversi AI VOSTRI PERCORSI?
Per iscriversi ai nostri percorsi formativi non sono richiesti requisiti specifici, pertanto i nostri percorsi sono accessibili a chiunque.
GLI ATTESTATI DA VOI RILASCIATI  HANNO VALIDITÀ ANCHE ALL'ESTERO?
La professione in ambito olistico in Italia è libera da vincoli di iscrizione ad un albo professionale e può essere praticata come libera professione rientrando in un inquadramento legislativo, che fa capo alla Legge 4/2013. Questa legislazione riguarda le professioni non regolamentate, che non necessitano di abilitazione ma solo dei titoli di “operatore olistico”, che ti permettono di svolgere la professione in modo libero e sicuro.
La legge attua i principi della libertà di circolazione dei lavoratori e della libertà di concorrenza, nel rispetto anche delle indicazioni della Unione Europea, rispetto alle professioni non organizzate in ordini e collegi.
SONO STONATO/A, POSSO COMUNQUE ISCRIVERMI comunque a cantoterapia?
Non esistono le persone stonate, esistono persone che non sono abituate all’ascolto musicale ed all’ascolto di se stessi, vocalmente parlando. In Accademia il Canto non è inteso come bel canto o una tecnica di emissione vocale basata su virtuosismi, ma si parla di un uso della voce cantata a quello che viene definito "speech level" (trad. livello parlato): se puoi parlare, puoi cantare.
L'utilizzo del Canto proposto in  Accademia aiuta a mettersi in connessione con la propria Voce Naturale e con quella parte creativa legata all'Espressione del Sè, imparando ad utilizzare la voce per il Bene-Essere personale e dell'altro.  
Non possiedo alcuna qualifica professionale in ambito olistico o socio-sanitario, posso iscrivermi ugualmente AI VOSTRI  percorsI di specializzazione?
I percorsi di Specializzazione sono rivolti principalmente ai professionisti che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria e che desiderano integrare nella loro professione le conoscenze, le tecniche e le metodologie relative all'uso degli strumenti da noi proposti  per aiutare l'altro nel recupero e mantenimento del proprio Bene-Essere psico-fisico. Il percorso però è indicato anche a tutti coloro che desiderano sperimentare, provare, conoscere il suono e le frequenze come metodo di guarigione del corpo e dell'anima.
SONO PREVISTI DEGLI INCONTRI/lezioni IN PRESENZA?
Se di desidera approfondire in presenza alcune delle tematiche/pratiche trattate trattate all’interno del percorso scelto, si può inviare richiesta di tutorial one-to-one - della durata minima di 2 ore e per una durata massima di 8 ore - a [email protected] indicando nome, cognome, numero di cellulare, la specializzazione frequentata, l’eventuale sede del tutorial e quante ore si desiderano prenotare. In seguito alla richiesta, si verrà ricontattati telefonicamente per eventuali accordi. La prenotazione del Tutorial si riterrà confermata a fronte del pagamento anticipato del totale dei costi (più eventuali spese). La prenotazione si riterrà confermata ad avvenuta ricezione del pagamento previsto (ore di tutorial + eventuali spese di viaggio, affitto sala, vitto e alloggio, quando necessarie). Il tutorial verrà tenuto da Laura Schmidt. Il costo è di 80 Euro all’ora, escluse eventuali spese.

Alla data prestabilita l’allievo/a dovrà fornire una persona che faccia da modello/a per la dimostrazione delle pratiche previste, un lettino tipo quelli da massaggio, un paio di copertine, cuscini vari e gli strumenti previsti dalla specializzazione stessa (come ad esempio le campane tibetane oppure il tamburo a cornice, i diapason, etc).
COSA SI INTENDE PER formazione Continua Professionale?
La Formazione Continua Professionale costituisce un metro di misura attraverso cui un professionista del benessere olistico lavora attivamente per garantire alla sua professionalità un continuo aggiornamento.
​

Per mantenere l'iscrizione nei Registri della Associazione di categoria di appartenenza, ogni professionista deve effettuare la cosiddetta Formazione Continua Professionale che garantisce all'utente un indice verificabile della sua professionalità.
L'ISCRIZIONE E IL COMPLETAMENTO DA PARTE MIA DI UNO DEI VOSTRI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE È UTILE AI FINI DEL RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI?
Le ore di un corso equivalgono a dei "punteggi" che documentano i seminari/corsi di formazione che il professionista frequenta. Consegnando l'attestato di frequenza alla propria associazione di categoria, le ore accumulate verranno convertite in equivalenti ore di Crediti Formativi. 
Quali diapason vengono utilizzati in Suonopuntura e dove posso acquistarli?
Il percorso di Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale prevede l’utilizzo di due set di Diapason: 
  • Il set Ho-Sha (Tonificazione e Dispersione) comprendenti due diapason pesati (hanno un peso alla fine delle forcelle per consentire una durata maggiore della vibrazione). Ho con la frequenza 128 Hz e Sha con la frequenza di 136,1. Solitamente consigliamo di adoperare due set di Ho-Sha per poter utilizzare due diapason della stessa frequenza sul medesimo canale o su due biopunti contemporaneamente, per una maggiore stimolazione vibrazionale e per ottimizzare la durata di tempo della seduta.
  • Il set Armonious, composto da 8 diapason non pesati, composto da diapason con le frequenze di un’ottava bassa  rispetto al La 440 hz. Formano la scala di Do maggiore (da Do a Do) per creare gli intervalli musicali. Il loro utilizzo è maggiormente indicato per trattare quadri di disarmonia della sfera psico-emozionale e/o energetica
COSTI
  • Set Armonious, composto da 8 diapason non pesati: 600€, comprensivo di custodia in velluto.
  • Set Ho-Sha, composto da due diapason pesati: 180€ comprensivo di custodia in velluto. 

Per attivare i Diapason in modo corretto (mai farlo sul corpo per evitare, con il tempo, lividi o altro e mai battere tra di loro i diapason per evitare che perdano la loro frequenza), consigliamo di utilizzare gli appositi attivatori:
  • attivatore da tavolo in gomma, con un foro centrale per inserire il diapason: 30€ 
  • attivatore da gamba (più agevole da usare durante i trattamenti): 80€
Le spese di spedizione in tutta italia sono di 15€

Per avviare l’ordine occorre inviare un bonifico (o tramite paypal) dell’intero ammontare dell'ordine. I diapason verranno recapitati indicativamente dopo 15/20 dalla data dell’ordine.
È POSSIBILE USARE I DIAPASON INSIEME AD ALTRI STRUMENTI SONORO-VIBRAZIONALI DURANTE UN TRATTAMENTO?
In Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt) i diapason vengono utilizzati al posto degli aghi, usati in agopuntura, quindi, nello specifico, le pratiche e i protocolli di trattamento suggeriti non prevedono l’inserimento di altri strumenti ma, una volta apprese le basi e i protocolli da noi suggeriti si è liberi di sperimentare l'integrazione con altri strumenti, come ad esempio le campane tibetane, di cristallo, la voce, il tamburo, etc. Occorre però tenere bene a mente una regola fondamentale quando si dà suono terapeutico, Meno è Meglio (Less is More), perchè il suono penetra velocemente  e viaggia all’interno del corpo, e dei sistemi energetici, ancora più velocemente e di conseguenza anche le risposte (energetiche e strutturali) saranno veloci. Per nostra esperienza la Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt) non richiede altri strumenti di “supporto” o di integrazione.
"Il male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano
il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze emesse
dal sistema corpo-mente-spirito." 
Laura Schmidt

TESTIMONIANZE

A.M.

Title
/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nell'attività di Suonoterapeuta , che svolgo da diversi anni con grande passione ed entusiasmo, non si smette mai di studiare, approfondire ed imparare. Ho scelto questo corso perché mi risuonava e mi sono trovata davvero bene! Competenza, professionalità e serietà. Grazie per questa esperienza, davvero utile ed interessante!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L.B.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da molto tempo ero in cerca di un corso sull'uso dei diapason. Conoscendo Laura ad un corso ho avuto modo di conoscere anche l'Accademia e le relative proposte. Mi sono quindi iscritta a Suonopuntura Vibrazionale e ne sono stata davvero felice. Ottima la documentazione (slide, dispensa,...) e complimenti a Laura Schmidt per la sue capacità e conoscenze.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

S.N.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Corso sull'utilizzo dei diapason esaustivo, sia da un punto di vista pratico che teorico. Laura Schmidt trasmette nozioni e tranquillità contemporaneamente e stimola ad operare con sicurezza.
Consigliatissimo!!!!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.R.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bellissima esperienza, sono interessata a continuare,per quello che mi sarà possibile, nei prossimi corsi. Ringrazio soprattutto Laura Schmidt che ha saputo trasmettere le sue conoscenze in una modalità molto profonda. Grazie ancora

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.DG.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Conosco Accademia e Laura Schmidt da anni per aver grandemente beneficiato di trattamenti di suonoterapia, riconoscendone qualità di armonizzazione e benessere. Sono sempre stato affascinato dall'uso della voce e dal suono in tutte le sue manifestazioni naturali e strumentali legate alle tradizioni delle varie antiche culture. Ho perciò colto con entusiasmo la possibilità di frequentare il corso di suonoterapia che ad ampio raggio si inoltra nel canto naturale con l'uso della voce, ed in quello di campane tibetane, tamburi, sonagli, tutto supportato da esperti in discipline complementari quali medicina tradizionale cinese, anatomia e fisiologia umana utili a conoscerne utilmente le conoscenze di base.
Ho trovato in Accademia il luogo in cui essere seguito con grande disponibilità e capacità esplicativa per spaziare coerentemente fra le varie materie proposte e apprendere con sicurezza. Consigliatissimo!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

R.O.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La voce umana è ricca di vibrazioni così inaspettatamente curative sia per chi da suono che per chi lo riceve. Tutto questo non l'avrei mai scoperto senza frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale. Il corso di specializzazione di canto naturale tenuto da Laura Schmidt mi ha offerto strumenti scientifici concreti ed esperienze pratiche illuminanti

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

N.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazie mille Laura per la tua professionalità ed impegno personale a far si che il mondo moderno conosca l'efficienza delle tecniche antiche di pratiche sonore e vibrazionali, l'Accademia, a mio parere, é una piattaforma perfetta per chi vuole approcciarsi o è già, in qualche modo, ha conoscenza del argomento. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.A.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Esperienza formativa molto stimolante che mi ha permesso di approfondire tematiche legate alla suonoterapia, in particolare, al canto naturale.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

P.V.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale è stata un'esperienza molto arricchente, in particolare il Corso di Specializzazione in Canto Naturale ha magicamente unito vari punti del disegno di Vita delle mie passioni, confermando ogni auspicata aspettativa iniziale. La passione trasmessa da Laura è stata davvero stimolante. Grazie!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.P.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale: una bellissima scoperta.
Ero in cerca di un corso che mi permettesse di affinare le mie capacità nell’uso dei Diapason come strumenti di stimolazione dei punti di agopuntura e dei meridiani, ed ho trovato l’Accademia. Grazie a questo corso di specializzazione ho modificato e migliorato il mio modo di lavorare, Laura Schmidt ha un approccio molto chiaro e pratico che mi ha permesso di ottimizzare le mie conoscenze e focalizzare il mio intervento.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale è un punto di riferimento di assoluta eccellenza nell'ambito della Suonoterapia (da non confondersi con la Musicoterapia, disciplina diversamente strutturata). Ciò che Accademia è in grado di portare a studenti e utenti, è il risultato di decenni di studio, applicazione ed esperienza su ogni singolo aspetto dell'uso del suono e della vibrazione al riequilibrio e al benessere della persona. L'aggiornamento approfondito di Laura garantisce la migliore preparazione possibile: un lido sicuro per i clienti in cerca di benessere, un'ancora solida per gli studenti che si rivolgono ad Accademia in fiducia per iniziare il loro cammino di Operatori Sonoro Vibrazionali o specializzarsi.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale e' stata ed e' tuttora la prima realta' italiana ad unire lo studio del suono e delle frequenze allo studio dell'aspetto strutturale della persona, attraverso approfondimenti sull'anatomia umana, medicina tradizionale cinese e studi di ricerca in ambito clinico attraverso supervisione medica.
Un luogo in cui finalmente il Suono, mediato da strumenti quali voce, tamburo, campane tibetane,diapason, viene studiato e applicato come fenomeno fisico, approfondendone non solo le capacita' benefiche ma anche i possibili effetti indesiderati che possono esserci attraverso una cattiva veicolazione e gestione degli strumenti.
Prima realta' italiana dunque che studia il Suono come fenomeno fisico e non come moda new age

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.F.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho frequentato il corso di Suonopuntura Vibrazionale Osteoarticolare; fatto molto bene,. Laura, oltre ad essere una persona speciale, è molto preparata . Sono rimasta molto soddisfatta e continuerò il percorso di specializzazione. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale, e da Laura Schmidt, sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Suonoterapia
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • Diapason
  • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Informativa Privacy
RESTIAMO IN CONTATTO
 Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt  - P.IVA 10467420963
  • Home
  • Chi sono
  • Percorsi
    • Operatore Olistico Suonoterapia
    • Cantoterapia
    • Suonopuntura >
      • Diapason
    • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • privacy policy