IN PRESENZA
Nella visione orientale tutto è energia, conosciuta anche come Qi-Ki-Prana, e questa energia vitale scorre all'interno di canali, centri e campi sottili in un continuo flusso armonico. La medicina orientale considera il nostro organismo un sistema complesso di cui i "mattoni" sono la relazione tra la polarità energetica (yin/yang) e la circolazione/funzione dell'energia vitale (qi) nei canali, negli organi-visceri del corpo umano. Il dolore-disagio, sia fisico, emozionale o psichico, è uno dei più importanti segnali che il nostro essere ci invia in risposta ad una disarmonica circolazione energetica causata proprio da quello specifico malessere.
Attraverso la Suonopuntura possiamo indurre nel ricevente una profonda stimolazione di tipo vibrazionale sui canali e biopunti correlati agli organi, ai visceri e al sistema muscolo scheletrico favorendo la graduale scomparsa del sintomo/segnale e agendo, al contempo, sulle cause primarie (per lo più di carattere energetico e/o psico-emozionale) che hanno permesso l'instaurarsi del sintomo/segnale e riconducendo il sistema energetico ad una condizione innata di armonia.
Per fare questo questo in Suonopuntura si adoperano dei particolari Diapason pesati, denominati Ho-Sha. Il diapason Ho (136.10 Hz) viene utilizzato per la Tonificazione in caso di Deficit energetico nei canali, biopunti o campi sottili, Il diapason Sha (128 Hz) viene utilizzato per la Dispersione in caso di Eccesso energetico nei canali, biopunti o campi sottili.
I Diapason, quando applicati su specifici punti o zone del corpo, creano segnali frequenziali che viaggiano attraverso il Sistema Nervoso e i diversi Sistemi Energetici come, ad esempio, i Meridiani, i Chakra e i Corpi Sottili, riportando in tempi brevi l'intero sistema di corpo-mente-spirito ad uno stato innato di armonia ed equilibrio. I Diapason emettono un suono puro, sono precisi come dei laser, e proprio questa loro proprietà li rende ideali per stimolare i biopunti energetici corrispondenti ai Meridiani e le macrozone corrispondenti ai Chakra.
Attraverso la Suonopuntura possiamo indurre nel ricevente una profonda stimolazione di tipo vibrazionale sui canali e biopunti correlati agli organi, ai visceri e al sistema muscolo scheletrico favorendo la graduale scomparsa del sintomo/segnale e agendo, al contempo, sulle cause primarie (per lo più di carattere energetico e/o psico-emozionale) che hanno permesso l'instaurarsi del sintomo/segnale e riconducendo il sistema energetico ad una condizione innata di armonia.
Per fare questo questo in Suonopuntura si adoperano dei particolari Diapason pesati, denominati Ho-Sha. Il diapason Ho (136.10 Hz) viene utilizzato per la Tonificazione in caso di Deficit energetico nei canali, biopunti o campi sottili, Il diapason Sha (128 Hz) viene utilizzato per la Dispersione in caso di Eccesso energetico nei canali, biopunti o campi sottili.
I Diapason, quando applicati su specifici punti o zone del corpo, creano segnali frequenziali che viaggiano attraverso il Sistema Nervoso e i diversi Sistemi Energetici come, ad esempio, i Meridiani, i Chakra e i Corpi Sottili, riportando in tempi brevi l'intero sistema di corpo-mente-spirito ad uno stato innato di armonia ed equilibrio. I Diapason emettono un suono puro, sono precisi come dei laser, e proprio questa loro proprietà li rende ideali per stimolare i biopunti energetici corrispondenti ai Meridiani e le macrozone corrispondenti ai Chakra.
IL CORSO VIENE EROGATO IN PRESENZA A MILANO
Prerequisiti
Per una più proficua comprensione e per un migliore apprendimento della pratica si suggerisce, prima della frequentazione del corso, di aver già visionato e studiato gli argomenti introdotti con il video corso Introduzione alla Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©.
Programma
Al fine di ottimizzare il processo di apprendimento verrà dato grande spazio alle esercitazioni pratiche e agli scambi di trattamento tra studenti.
- Protocolli di trattamento delle più comuni sintomatologie a carico del rachide
- Protocolli di trattamento delle più comuni sintomatologie a carico dell’arto superiore
- Protocolli di trattamento delle più comuni sintomatologie a carico dell'arto inferiore
- Protocolli di trattamento delle più comuni sintomatologie a carico degli organi (Fegato, Cuore, Milza, Polmoni, Reni)
- Protocolli di trattamento delle più comuni sintomatologie a carico dei visceri (Cistifellea, Intestino Tenue, Stomaco, Intestino Crasso, Vescica Urinaria)
Il corso si sviluppa nell'arco di una (1) giornata, per un totale di 8 ore di formazione in presenza, a Milano. Il corso è a numero chiuso e verrà attivato con un minimo di quattro (4) partecipanti.
Per le conoscere le date del corso consultare la pagina Calendario.
Per le conoscere le date del corso consultare la pagina Calendario.
N.B. I trattamenti effettuati durante la pratica in aula
si andranno a sommare al numero di trattamenti richiesti nei percorsi professionali.
si andranno a sommare al numero di trattamenti richiesti nei percorsi professionali.
Docente
Quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione al corso;
- la dispensa;
- accesso gratuito al video-tutorial dei trattamenti praticati in aula (solo per gli iscritti al percorso di specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale Metodo Schmidt©)
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
A chi e'rivolto
- Ai professionisti che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria come ad esempio: musicoterapeuti, terapisti della riabilitazione, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, medici, infermieri.
- A chi interessato all'utilizzo della Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© per se stesso/a o per utilizzarla sui propri cari.
Crediti Formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi, validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso può essere frequentato singolarmente. Rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
Il corso può essere frequentato singolarmente. Rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©