L'idea di usare i Diapason, al posto degli aghi usati in agopuntura, è nata dall'esperienza professionale di Laura Schmidt - Suonoterapeuta, Fondatrice e Direttrice Didatttica di Accademia - come risposta naturale alla sua ricerca di "strumenti" vibrazionali che fossero in grado di applicare sui bio-punti, sulle zone dolenti e sui diversi sistemi energetici, specifiche frequenze per eliminare, o attenuare, i sintomi/segnali fisici o psico-emozionali dello squilibrio energetico, causa del quadro patologico.
Laura Schmidt riceve per trattamenti di Suonopuntura Vibrazionale presso Olistudio a Milano.
Laura Schmidt riceve per trattamenti di Suonopuntura Vibrazionale presso Olistudio a Milano.
LA SUONOPUNTURA VIBRAZIONALE
(METODO SCHMIDT)©
I Diapason, quando applicati su specifici punti o zone del corpo, creano segnali frequenziali che viaggiano attraverso il Sistema Nervoso e i diversi Sistemi Energetici composti dai Meridiani, i Chakra e i Corpi Sottili, riportando in tempi brevi l'intero sistema di corpo-mente-spirito ad uno stato innato di armonia ed equilibrio.
I Diapason emettono un suono puro, sono precisi come dei laser, e proprio questa loro proprietà li rende ideali per stimolare i Bio-punti energetici corrispondenti ai Meridiani e le macro-aree corrispondenti ai Chakra.
I Diapason emettono un suono puro, sono precisi come dei laser, e proprio questa loro proprietà li rende ideali per stimolare i Bio-punti energetici corrispondenti ai Meridiani e le macro-aree corrispondenti ai Chakra.
Attraverso la Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si è in grado di indurre nel ricevente una profonda stimolazione di tipo vibrazionale, favorendo la graduale e costante scomparsa del sintomo/segnale, agendo al contempo sulle cause primarie (per lo più di carattere energetico e/o psico-emozionale)che hanno permesso l'instaurarsi del sintomo/segnale.
PROGRAMMA
VIDEO CORSI
- Suonopuntura Vibrazionale Osteoarticolare (Metodo Schmidt)©
- Suonopuntura Vibrazionale Viscerale (Metodo Schmidt)©
- Suonopuntura Vibrazionale Psico-Emozionale (Metodo Schmidt)©
- Suonopuntura Vibrazionale Genetica (Metodo Schmidt)©
- Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©: Somatotopia Vibrazionale
- Elementi di Anatomia & Fisiologia per Operatori Olistici
- Anatomia Sottile: i Chakra, i Meridiani, i Corpi Energetici
- Elementi di Valutazione Energetica: domande, osservazione, colloquio
- Elementi di Valutazione Energertica: i 5 Biotipi Elementali
- Elementi di Valutazione Energertica: i fattori di squilibrio energetico
- Elementi di Valutazione Energertica: i segni sul volto
IN PRESENZA
IL PERCORSO
Il percorso di specializzazione prevede:
Al termine del percorso di specializzazione, previo invio dell'elaborato e superamento dell'esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
- la frequentazione dei corsi monografici sopra elencati;
- 25 ore di pratica documentata (trattamenti da eseguire su almeno 5 persone);
- 4 ore di supervisione online con Laura Schmidt ideatrice del Metodo;
- stesura, revisione e consegna della tesina;
- Esame finale.
Al termine del percorso di specializzazione, previo invio dell'elaborato e superamento dell'esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
LA QUOTA DI ISCRIZIONE
L'iscrizione è prevista per i singoli corsi monografici del programma.
La frequentazione di uno o più corsi monografici non dà diritto a nessun rilascio di titolo di specializzazione. Verrà rilasciato esclusivamente l'attestato di frequenza.
La Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si ottiene solo ed esclusivamente all'accumulo delle ore di formazione e all'adempimento di tutti gli obblighi previsti per l'ammissione all'esame finale (vedi sopra).
La frequentazione di uno o più corsi monografici non dà diritto a nessun rilascio di titolo di specializzazione. Verrà rilasciato esclusivamente l'attestato di frequenza.
La Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si ottiene solo ed esclusivamente all'accumulo delle ore di formazione e all'adempimento di tutti gli obblighi previsti per l'ammissione all'esame finale (vedi sopra).
COSA COMPRENDE
- La dispensa del singolo monografico;
- l'utilizzo delle varie attrezzature e strumenti per i corsi monografici in presenza, quando previste;
- il rilascio dei crediti formativi relativi al singolo monografico;
- l'attestato di partecipazione al singolo monografico;
- l'attestato di specializzazione, previo adempimento degli obblighi previsti.
COSA NON COMPRENDE
- Le ore di supervisione;
- il costo di eventuale altro materiale didattico;
- l'esame conclusivo per il rilascio dell' Attestato di Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©.
A CHI SI RIVOLGE
- A tutti gli operatori che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria come ad esempio: musicoterapeuti, terapisti della riabilitazione, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, medici, infermieri.
- A chi interessato all'utilizzo della Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© per se stesso/a o per utilizzarla sui propri cari.