accademia di medicina vibrazionale
  • HOME
  • PERCORSI
    • MONOGRAFICI
    • SUONOTERAPIA >
      • INDIRIZZO CANTOTERAPICO
      • INDIRIZZO METACORPOREO
      • INDIRIZZO SCIAMANICO
  • CALENDARIO
  • DOCENTI
    • Laura Schmidt
    • Laura Bortoluzzi
    • Chiara Comani
    • Odette Di Maio
    • Filippo Baldin
    • Romina Bonaldo
    • Lorenzo La Rosa
    • Lina Rossini
    • Simone Campa
  • CONTATTI
  • RISORSE
    • Letture consigliate
    • Elaborati
  • BLOG

Simone Campa

Foto
Musicista polistrumentista, cantante, ricercatore, insegnante e suonoterapeuta. Suono ed utilizzo nei miei concerti meditativi, nelle sessioni di meditazione sonora e bagni di suono una ricca selezione di strumenti etnici e non: didjeridoo aborigeno australiano, flauti etnici ed armonici, flauto traverso,
tamburi a cornice del Mediterraneo e del Medio Oriente, tamburi sciamanici, doun doun del west Africa, darbuka egiziana, kalimba, handpan, lira calabrese, harmonium, ciotole sonore, gong e gong drum.

Direttore della Peter Hess® Academy Italy, direttore di Clinica Olistica, progetto di Cliniche Plus - Integrative Care e Hub Salute e Benessere di Torino e fondatore del progetto olistico di ricerca e terapia complementare Sonosphera® Sound Healing. Membro della European Association of Sound Massage Therapy, con sede in Germania e della rete internazionale PSY*CO*RE (the Multidisciplinary Italian Network for PSYchedelic and COnsciousness REsearch).

La mia formazione professionale in ambito di suonoterapia conta un diploma presso il Peter Hess® Institut (Germania) con la qualifica di operatore professionale Peter Hess® Sound Massage e metodi sonori Peter Hess®, conseguito sotto la guida di Peter Hess ed Emily Hess; studi presso la BAST - The British Academy of Sound Therapy (UK) con la suonoterapeuta e fondatrice Liz Cooper. Approfondisco la dimensione spirituale del sound healing con il suonoterapeuta e musicista Peter Treichler (Spazio Sonoro, Svizzera / Assisi).

Dal 2002 ho svolto studi e ricerche sul campo dedicate al tema della trance rituale e delle tradizioni musicali e coreutiche etniche, rituali e curative, in Italia (Sardegna, Campania, Puglia, Calabria), Senegal, Marocco, Turchia, Egitto. Ho approfondito le tradizioni mistiche sufi e gnawa e la cultura pre-cristiana e pre-islamica del Mediterraneo, dedicandomi al Dionisismo, al culto della Grande Madre ed ai fenomeni del tarantismo nel Sud Italia e dell’argia in Sardegna. Tutti i miei studi sono stati realizzati in collaborazione con antropologi, psichiatri, professori e ricercatori universitari, musicisti e suonatori tradizionali.

Ideatore e direttore del Sonosphera® Sound Healing Festival, il primo festival in Italia interamente dedicato all’universo sonoro e vibrazionale del sound healing, creato in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, Regione Piemonte, Forte di Exilles e CUS Torino Benessere e svolto a luglio 2019 con oltre 30 operatori olistici, musicisti e cantanti da Italia, Germania, Svizzera, Francia e India.  

Ho ideato e condotto numerosi incontri esperienziali di soundhealing, meditazione sul suono e sul movimento danzato libero ed intuitivo per il festival Torino Spiritualità (ed. 2016, 2017 e 2018), per la Fondazione Torino Musei, la GAM Galleria di Arte Moderna ed il MAO Museo di Arte Orientale (“Il Suono dell’Acqua” per il finissage della mostra “Acqua, Islam e Arte” ed “Il Suono del Tatuaggio” per la mostra “TATTOO l’Arte sulla Pelle”).

Ho guidato sessioni di Trance Dance, Ecstatic Dance ed Intuitive Dance a Londra (Siobhan Davies Studios), in Germania a Berlino, in Svizzera a Berna, Thun e Saint Gallen (Ein-Klang GmbH), realizzando dal vivo ritmi rituali e suoni tradizionali con strumenti a fiato, tamburi a cornice del Mediterraneo e del Medio Oriente, percussioni etniche e con la voce.

Ho ideato e realizzato performance sul tema della vibrazione sonora per la Reggia di Venaria Reale / Residenze Sabaude e per la mostra fotografica internazionale World Press Photo della WPP Foundation (Amsterdam, Olanda).

Esperto ed appassionato di progetti musicali di dialogo interculturale: ideatore e direttore dell’Orchestra Terra Madre di Slow Food, progetto musicale interculturale e comunità artistica internazionale nata in seno a Terra Madre Salone del Gusto; sono fondatore della Compagnia Artistica La Paranza del Geco, una delle esperienze di musica di tradizione nostrana più longeve in Italia - venti anni di attività e più di 1.000 performance all’attivo - con cui ho portato i ritmi ed i suoni del Sud Italia in 25 Paesi ed addirittura in Senegal, per due volte, grazie al progetto Afrotaranta ed alla Cooperazione Internazionale della Regione Piemonte.

Per la Commissione Europea ed il progetto internazionale Erasmus+ sono stato relatore di conferenze sul tema “Performing Arts and Traditional Music as tools of intercultural dialogue and mutual understanding - Le Arti Performative e le Musiche Tradizionali come strumento di dialogo interculturale” presso il Parlamento Europeo a Bruxelles nel gennaio 2017.

Ho tenuto masterclass di tamburi a cornice del Mediterraneo e musiche di tradizione italiane presso il MIM Museum of Music Instruments di Bruxelles (Belgio), presso la EGE Universitesi di Izmir (Turchia) ed il Conservatorio Statale G. Ghedini di Cuneo.

Da sempre appassionato di rapporto creativo tra suono e parola, narrazione e musica, ho curato le colonne sonore e le musiche di scena degli spettacoli teatrali Italian Folk Tales di John Turturro (produzione Teatro Stabile Torino, 2010); Leonce und Lena di G. Buchner, regia di Cesare Lievi (produzione Fondazione Teatro Piemonte Europa, 2016); dell’adattamento del romanzo di Romain Gary La Vita Davanti a Sè curato ed interpretato da Silvio Orlando per Materadio 2018 - la festa di Radio Tre Rai / Il Cardellino srl / Teatro Carignano di Torino; de Lo Stesso Mare con Alessio Boni, Maria Amelia Monti ed il drammaturgo Edoardo Erba (produzione Nido Di Ragno 2017).

Contatti

www.simonecampa.com

CHI HA GIÀ SCELTO ACCADEMIA

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ero in cerca di un corso che mi permettesse di affinare le mie capacità nell’uso dei Diapason come strumenti di stimolazione dei punti di agopuntura e dei meridiani, ed ho trovato in Accademia professionalità, attenzione al dettaglio e tanta disponibilità.
Testiminonianza Carolina

Carolina Procaccini

Psicologa
/
Roma

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sono veramente contenta e soddisfatta di aver incontrato Accademia e tutti i suoi insegnanti. Sono molto preparati ed attenti, oltre che molto disponibili.
Foto

Federica Stellin

Cantante
/
Torino

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
È un posto con l'energia di casa, questa è l'esatta sensazione che provo ogni volta che entro in Accademia. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere questo tipo di studi.
Foto

Claudio Scalabrini

Operatore massaggio Lomi Lomi
/
Lodi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sono contenta di aver scelto questo percorso in Accademia perchè l´ho trovato serio e rassicurante, considerato quanto sia difficile al giorno d´oggi orientarsi fra i corsi di discipline olistiche.
Foto

Federica Parente

Artista
/
Ibiza

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La voce umana è ricca di vibrazioni così inaspettatamente curative sia per chi dà suono sia per chi lo riceve. Il corso di di Cantoterapia mi ha offerto strumenti scientifici concreti ed esperienze pratiche illuminanti.
Foto

Raffaella Ortolan

Insegnante yoga
/
Oliveto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
In Accademia ho trovato il luogo in cui essere seguito con grande disponibilità e capacità esplicativa per spaziare coerentemente fra le varie materie proposte e apprendere con sicurezza. Consigliatissimo!
Foto

Massimo De Giuli

Impiegato
/
Milano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazie mille per la professionalità e l'impegno a far si che il mondo moderno conosca l'efficienza delle tecniche antiche di pratiche sonore e vibrazionali.
Foto

Natalia Cizh

Sound Healer
/
Kiev

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il Corso di Cantoterapia ha magicamente unito vari punti del disegno di Vita delle mie passioni, confermando ogni auspicata aspettativa iniziale.
Foto

Patrizia Vignali

Operatrice Olistica
/
Vignola

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Un ente di formazione serio e professionale, dove il programma didattico è sempre molto interessante e fornisce tutti gli strumenti idonei per diventare un operatore olistico sonoro-vibrazionale qualificato.
Foto

Odette Di Maio

Cantautrice
/
Milano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho partecipato al corso di Suonopuntura Osteoarticolare. Fatto molto bene, Laura oltre ad essere una persona speciale, è molto preparata .
Foto

Dedy Frasani

Podologa
/
Fiorenzuola d'Arda

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Esperienza formativa molto stimolante che mi ha permesso di approfondire le tematiche legate alla cantoterapia.
Foto

Antonia Marmo

Sound Healer
/
Napoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Suonoterapia
  • Calendario
  • Docenti
  • Risorse
  • Contatti
  • Blog
  • DL 4/2013
  • Informativa Privacy
Foto
Codice SIAF SC-187/14

Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Via Giuseppe Frua, 8
20146  Milano
P.IVA
10467420963

Restiamo in contatto nei social
  • HOME
  • PERCORSI
    • MONOGRAFICI
    • SUONOTERAPIA >
      • INDIRIZZO CANTOTERAPICO
      • INDIRIZZO METACORPOREO
      • INDIRIZZO SCIAMANICO
  • CALENDARIO
  • DOCENTI
    • Laura Schmidt
    • Laura Bortoluzzi
    • Chiara Comani
    • Odette Di Maio
    • Filippo Baldin
    • Romina Bonaldo
    • Lorenzo La Rosa
    • Lina Rossini
    • Simone Campa
  • CONTATTI
  • RISORSE
    • Letture consigliate
    • Elaborati
  • BLOG