VIDEO CORSO
La maggior parte di noi non vive il presente, tendiamo a preoccuparci troppo per il futuro o rimuginiamo in continuazione sul passato e questo condiziona il nostro umore, che già per natura è variabile.
Alcuni schemi di pensiero però possono trasformare un momento di calo del nostro benessere emotivo in qualcosa di più duraturo come ansia, tristezza e stress, che non ci permettono di vivere appieno nel Qui e Ora.
Oggi gli studi hanno determinato che non sono in sé le emozioni negative a fare il danno, ma il modo in cui reagiamo ad esse. Lo sforzo che compiamo per cercare di liberarci dagli stati negativi, la ricerca a tutti i costi di una causa o di una soluzione rischia di peggiorare le cose. L’unico modo che abbiamo per intervenire è quello di evitare che si crei il circolo vizioso che si autoalimenta e che innesca un vortice di ulteriori pensieri negativi e ipercritici.
Questo è possibile farlo solo attraverso la consapevolezza. Essere consapevoli che stiamo pensando e cosa stiamo pensando, ci consente di osservare i nostri pensieri a distanza in maniera non giudicante, senza identificarci con essi e senza (in)seguirli. Lo stesso vale per le sensazioni e le emozioni.
Dopo diversi anni di studio della Mindfulness, della Musicoterapia e di tecniche scientifiche per l' utilizzo delle frequenze a scopi terapeutici, ho sviluppato un protocollo che combina suoni acustici ed elettronici, meditazione e attività creative.
Durante il corso verranno proposti esercizi di meditazione Mindfulness formale ed informale che ci permettono di entrare in contatto con la nostra dimensione vibrazionale armonizzandola con l’ausilio di specifiche tecniche di composizione musicale, di vari strumenti sonori e della voce.
Tutto questo si tramuta, nella vita quotidiana di ognuno di noi, in una maggiore ricettività e presenza in tutto ciò che ci accade nel “qui e ora”, permettendoci di re-imparare ad essere completamente dentro noi stessi nel momento presente, momento dopo momento e di utilizzare un linguaggio più potenziante, che ci condiziona positivamente e ci aiuta a focalizzarci sulle soluzioni piuttosto che sui problemi.
Alcuni schemi di pensiero però possono trasformare un momento di calo del nostro benessere emotivo in qualcosa di più duraturo come ansia, tristezza e stress, che non ci permettono di vivere appieno nel Qui e Ora.
Oggi gli studi hanno determinato che non sono in sé le emozioni negative a fare il danno, ma il modo in cui reagiamo ad esse. Lo sforzo che compiamo per cercare di liberarci dagli stati negativi, la ricerca a tutti i costi di una causa o di una soluzione rischia di peggiorare le cose. L’unico modo che abbiamo per intervenire è quello di evitare che si crei il circolo vizioso che si autoalimenta e che innesca un vortice di ulteriori pensieri negativi e ipercritici.
Questo è possibile farlo solo attraverso la consapevolezza. Essere consapevoli che stiamo pensando e cosa stiamo pensando, ci consente di osservare i nostri pensieri a distanza in maniera non giudicante, senza identificarci con essi e senza (in)seguirli. Lo stesso vale per le sensazioni e le emozioni.
Dopo diversi anni di studio della Mindfulness, della Musicoterapia e di tecniche scientifiche per l' utilizzo delle frequenze a scopi terapeutici, ho sviluppato un protocollo che combina suoni acustici ed elettronici, meditazione e attività creative.
Durante il corso verranno proposti esercizi di meditazione Mindfulness formale ed informale che ci permettono di entrare in contatto con la nostra dimensione vibrazionale armonizzandola con l’ausilio di specifiche tecniche di composizione musicale, di vari strumenti sonori e della voce.
Tutto questo si tramuta, nella vita quotidiana di ognuno di noi, in una maggiore ricettività e presenza in tutto ciò che ci accade nel “qui e ora”, permettendoci di re-imparare ad essere completamente dentro noi stessi nel momento presente, momento dopo momento e di utilizzare un linguaggio più potenziante, che ci condiziona positivamente e ci aiuta a focalizzarci sulle soluzioni piuttosto che sui problemi.
IL CORSO VIENE EROGATO TRAMITE VIDEO (E-LEARNING)
Programma
- Cos'è la Mindufulness
- Pratica Formale
- Pratica Informale
- Come funziona la nostra mente
- Essere vs Ego
- Focus Esperenziale
- Focus Narrativo
- Il Dualismo della Mente
- Riconoscere il Monologo Interiore
- Strategia per il Focus Esperenziale
- I 3 modi in cui l'Ego si relaziona con il momento presente
- I 4 Fondamenti della Presenza Mentale
- I 7 Principi per ritornare alla Presenza Mentale
- Visualizzazione Creativa
- Che cosa intendiamo per Suono
- La Cimatica
- La Terapia Cimatica
- La Risonanza nel corpo Umano
- La Matrice Tensetrica
- Medicina Rigenerativa: la Sonocitologia
- Il Cymascope: rendere il suono visibile
- I Messaggi dell’Acqua: le scoperte del Dr. Masaru Emoto
Docente
Quota di iscrizione
|
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- la visione del video a tempo illimitato;
- la dispensa;
- test di autovalutazione per facilitare lo studio e la comprensione della teoria e della pratica;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
A chi e' rivolto
- Ai professionisti che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria come ad esempio: musicoterapeuti, terapisti della riabilitazione, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, medici, infermieri.
- A chi interessato a conoscere e praticare la Mindfulness per il proprio benessere.
Crediti Formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi, validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il video corso può essere acquistato singolarmente.
Il corso rientra nel programma per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
Il video corso può essere acquistato singolarmente.
Il corso rientra nel programma per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©