L'Operatore Olistico in Suonoterapia: Un Facilitatore del Bene-Essere
Nell’era moderna, in cui lo stress e le tensioni quotidiane sembrano sopraffarci, la ricerca di metodi alternativi per il benessere psicofisico è diventata sempre più rilevante. Tra le figure che emergono con forza in questo panorama olistico c’è il Suonoterapeuta, un professionista dedicato a facilitare il recupero e il mantenimento dell'armonia interiore, che utilizza una combinazione di tecniche energetiche, vibrazionali, artistiche e spirituali. L’obiettivo primario è stimolare un naturale processo di trasformazione personale, aiutando le persone a riscoprire e rafforzare la consapevolezza di sé.
L’approccio del Suonoterapeuta è profondamente radicato nel concetto che ogni essere umano è un sistema complesso e interconnesso, fatto di energia e vibrazioni. Ogni trattamento viene quindi personalizzato, mirato a riequilibrare i flussi energetici e a liberare eventuali blocchi che possono ostacolare il corretto funzionamento psico-fisico-energetico. Attraverso tecniche come il massaggio sonoro con strumenti come il canto, i tamburi e le campane tibetane, il professionista crea un ambiente di calma e serenità, permettendo alle persone di vivere un'esperienza profonda e terapeutica.
Inoltre, l’Operatore Olistico in Suonoterapia collabora attivamente con il mondo socio-sanitario. Questa sinergia è fondamentale, poiché integra le tecniche tradizionali con approcci olistici, promuovendo un benessere globale più completo. La medicina convenzionale e le pratiche olistiche non sono in opposizione, ma si ritrovano a sostegno di un obiettivo comune: la salute e il benessere della persona.
La figura del Suonoterapeuta va oltre il semplice trattamento. È un accompagnatore lungo il cammino della consapevolezza, un professionista che offre uno spazio sicuro in cui le persone possano esplorare le proprie emozioni, liberarsi da pesi interiori e riconnettersi con la propria essenza. Ogni seduta è un'opportunità per immergersi in un’esperienza che stimola il rilascio delle tensioni accumulate, promuovendo una profonda sensazione di rilassamento e tranquillità.
La valorizzazione dell’aspetto emotivo, mentale e spirituale è centrale nella pratica dell’Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Questo approccio integrato non solo promuove il benessere immediato, ma incoraggia anche un percorso di crescita personale, favorendo la capacità di affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità e resilienza.
In conclusione, l’Operatore Olistico in Suonoterapia rappresenta una risposta innovativa e complessa ai bisogni di benessere delle persone. Grazie alla sua sensibilità e alla capacità di ascolto, diventa un prezioso alleato nel viaggio verso l’autenticità e l’armonia interiore. Investire nel proprio benessere significa abbracciare questa filosofia olistica, dove corpo, mente e spirito si uniscono in un’unica danza vibrante di vita e salute.
L’approccio del Suonoterapeuta è profondamente radicato nel concetto che ogni essere umano è un sistema complesso e interconnesso, fatto di energia e vibrazioni. Ogni trattamento viene quindi personalizzato, mirato a riequilibrare i flussi energetici e a liberare eventuali blocchi che possono ostacolare il corretto funzionamento psico-fisico-energetico. Attraverso tecniche come il massaggio sonoro con strumenti come il canto, i tamburi e le campane tibetane, il professionista crea un ambiente di calma e serenità, permettendo alle persone di vivere un'esperienza profonda e terapeutica.
Inoltre, l’Operatore Olistico in Suonoterapia collabora attivamente con il mondo socio-sanitario. Questa sinergia è fondamentale, poiché integra le tecniche tradizionali con approcci olistici, promuovendo un benessere globale più completo. La medicina convenzionale e le pratiche olistiche non sono in opposizione, ma si ritrovano a sostegno di un obiettivo comune: la salute e il benessere della persona.
La figura del Suonoterapeuta va oltre il semplice trattamento. È un accompagnatore lungo il cammino della consapevolezza, un professionista che offre uno spazio sicuro in cui le persone possano esplorare le proprie emozioni, liberarsi da pesi interiori e riconnettersi con la propria essenza. Ogni seduta è un'opportunità per immergersi in un’esperienza che stimola il rilascio delle tensioni accumulate, promuovendo una profonda sensazione di rilassamento e tranquillità.
La valorizzazione dell’aspetto emotivo, mentale e spirituale è centrale nella pratica dell’Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Questo approccio integrato non solo promuove il benessere immediato, ma incoraggia anche un percorso di crescita personale, favorendo la capacità di affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità e resilienza.
In conclusione, l’Operatore Olistico in Suonoterapia rappresenta una risposta innovativa e complessa ai bisogni di benessere delle persone. Grazie alla sua sensibilità e alla capacità di ascolto, diventa un prezioso alleato nel viaggio verso l’autenticità e l’armonia interiore. Investire nel proprio benessere significa abbracciare questa filosofia olistica, dove corpo, mente e spirito si uniscono in un’unica danza vibrante di vita e salute.
Il Percorso Formativo
La formazione professionale per diventare Operatore Olistico in Suonoterapia comprende un percorso completo e mirato che affronta tutti gli aspetti della professione. La formazione avviene tramite l'erogazione di Video Corsi On Demand dei tre percorsi di Specializzazione:
I video corsi sono pre-registrati e immediatamente fruibili. Una volta completato l'acquisto, verranno fornite le credenziali per l'accesso ai video e ai relativi materiali didattici.
I video corsi sono pre-registrati e immediatamente fruibili. Una volta completato l'acquisto, verranno fornite le credenziali per l'accesso ai video e ai relativi materiali didattici.
Video Corsi del Programma
(157 ore di video corsi on demand)
Specializzazione in Cantoterapia (55 ore)
- Cantoterapia (Metodo Accademia)©
- Introduzione all'uso delle Campane Tibetane
- Introduzione all'uso del Tamburo a Cornice
- Video Propedeutici alla Cantoterapia
- Audio degli Esercizi di Vocalizzazioni e Meditazioni
Specializzazione in Suonopuntura (57 ore)
- Utilizzo dei Diapason Ho-Sha
- Applicazione dei Diapason Ho-Sha sulle Sindromi del SEP
- Suonopuntura Vibrazionale Viscerale
- Suonopuntura Vibrazionale Psico-Emozionale
- Suonopuntura Vibrazionale Genetica
- Somatotopia Vibrazionale
- Video Propedeutici alla Suonopuntura
- Fondamento di Medicina Cinese
Specializzazione Metodo Resonance (43 ore)
- Metodo Resonance Primo Incontro
- Metodo Resonance Secondo Incontro
- Metodo Resonance Terzo Incontro (prima parte)
- Metodo Resonance Terzo Incontro (seconda parte)
- Metodo Resonance Quarto Incontro (prima parte)
- Metodo Resonance Quarto Incontro (seconda parte)
- Metodo Resonance Quinto Incontro (prima parte)
- Metodo Resonance Quinto Incontro (seconda parte)
- Metodo Resonance Sesto Incontro
- Metodo Resonance Settimo Incontro (prima parte)
- Metodo Resonance Settimo Incontro (seconda parte)
Con la nostra offerta di Video Corsi On-Demand, hai la libertà di studiare dove e quando preferisci. Potrai accedere a ogni singola specializzazione per un intero anno dal primo accesso, garantendo flessibilità e approfondimento.
Inizia il tuo percorso formativo oggi!
Inizia il tuo percorso formativo oggi!
Le Aree di Formazione
Le aree formative del percorso prevedono una didattica in grado di trasmettere allo studente non solo teorie e concetti ma, soprattutto, le esperienze pratiche per svolgere in tutta tranquillità, e con la dovuta professionalità, l'antica arte di facilitatore del bene-essere dal punto di vista fisico, psico-energetico e spirituale.
Il piano di studi, per il titolo professionale di Suonoterapista prevede quattro aree di formazione per fornire all'allievo/a le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.
Il piano di studi, per il titolo professionale di Suonoterapista prevede quattro aree di formazione per fornire all'allievo/a le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.
- STRUMENTALE
- SVILUPPO PERSONALE
- COMUNICAZIONE E ABILITA’ RELAZIONALI
- PRATICA PROFESSIONALE
Al termine del percorso, previo invio delle schede dei trattamenti e previste all'interno dei programmi dei tre percorsi di Specializzazione, previo invio di una tesina di 15 cartelle, su un argomento da concordare con Laura Schmidt, e dopo aver sostenuto con successo un esame online con Laura Schmidt, verrà rilasciato il Diploma di Suonoterapia per la qualifica professionale di Operatore Olistico in Suonoterapia.
Occupazione & Riconoscimenti
Al termine del percorso, e al superamento dell'esame online verrà rilasciato il Diploma di Suonoterapia con la qualifica professionale di Operatore Olistico in Suonoterapia. Con questo titolo il neodiplomato avrà la possibilità di:
- Lavorare come Suonoterapista in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
- Essere iscritto nel Registro Nazionale Operatori Olistici delle Associazioni di categoria,
- Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia (Legge Regionale Lombardia del 1 febbraio 2005 n. 2). Unica Legge Regionale in vigore completamente applicata che non pone limiti di iscrizione per gli Operatori residenti o operanti in altre Regioni.
Costo
Il materiale, composto dai video corsi dei tre percorsi di specializzazione, i pdf, i video propedeutici e gli audio guida,
ha un valore complessivo di 3.100€...ma oggi puoi acquistarlo scontato del 50% al prezzo di
1.550 € (fino al 15 Agosto)
ha un valore complessivo di 3.100€...ma oggi puoi acquistarlo scontato del 50% al prezzo di
1.550 € (fino al 15 Agosto)
PUOI PAGARE CON:
- PAYPAL (unica soluzione)
- BONIFICO BANCARIO (unica soluzione)
(inviare richiesta IBAN a [email protected])
- IN 3 RATE SENZA INTERESSI (Paypal)
- PAYPAL (unica soluzione)
- BONIFICO BANCARIO (unica soluzione)
(inviare richiesta IBAN a [email protected])
- IN 3 RATE SENZA INTERESSI (Paypal)
La quota comprende: la visione per un anno dal momento del primo accesso (un anno per singola specializzazione, per un totale complessivo di 3 anni) ; PDF delle slides (quando previste); gli attestati delle singole specializzazioni previo invio delle schede previste per ogni singola specializzazione, compilate e firmate. Sono previste 15 schede per ogni specializzazione per 15 trattamenti effettuati su 3 o 5 riceventi, per un totale di 45 schede. Il Diploma di Suonoterapia, previo invio della tesina di 15 cartelle, su un argomento da concordare con Laura Schmidt.
La quota non comprende: l'esame finale online con Laura Schmidt. Il costo dell'esame è di 150€
La quota non comprende: l'esame finale online con Laura Schmidt. Il costo dell'esame è di 150€
Per approfondire l'argomento vai sulla pagina
LETTURE CONSIGLIATE
LETTURE CONSIGLIATE