accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy

Percorso di Formazione Professionale per Operatore Olistico in Suonoterapia

L'Operatore Olistico in Suonoterapia: ​Un Facilitatore del Bene-Essere

Nell’era moderna, in cui lo stress e le tensioni quotidiane sembrano sopraffarci, la ricerca di metodi alternativi per il benessere psicofisico è diventata sempre più rilevante. Tra le figure che emergono con forza in questo panorama olistico c’è il Suonoterapeuta, un professionista dedicato a facilitare il recupero e il mantenimento dell'armonia interiore, che utilizza una combinazione di tecniche energetiche, vibrazionali, artistiche e spirituali. L’obiettivo primario è stimolare un naturale processo di trasformazione personale, aiutando le persone a riscoprire e rafforzare la consapevolezza di sé.

L’approccio del Suonoterapeuta è profondamente radicato nel concetto che ogni essere umano è un sistema complesso e interconnesso, fatto di energia e vibrazioni. Ogni trattamento viene quindi personalizzato, mirato a riequilibrare i flussi energetici e a liberare eventuali blocchi che possono ostacolare il corretto funzionamento psico-fisico-energetico. Attraverso tecniche come il massaggio sonoro con strumenti come il canto, i tamburi e le campane tibetane, il professionista crea un ambiente di calma e serenità, permettendo alle persone di vivere un'esperienza profonda e terapeutica.
​
Inoltre, l’Operatore Olistico in Suonoterapia collabora attivamente con il mondo socio-sanitario. Questa sinergia è fondamentale, poiché integra le tecniche tradizionali con approcci olistici, promuovendo un benessere globale più completo. La medicina convenzionale e le pratiche olistiche non sono in opposizione, ma si ritrovano a sostegno di un obiettivo comune: la salute e il benessere della persona.

La figura del Suonoterapeuta va oltre il semplice trattamento. È un accompagnatore lungo il cammino della consapevolezza, un professionista che offre uno spazio sicuro in cui le persone possano esplorare le proprie emozioni, liberarsi da pesi interiori e riconnettersi con la propria essenza. Ogni seduta è un'opportunità per immergersi in un’esperienza che stimola il rilascio delle tensioni accumulate, promuovendo una profonda sensazione di rilassamento e tranquillità.
La valorizzazione dell’aspetto emotivo, mentale e spirituale è centrale nella pratica dell’Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Questo approccio integrato non solo promuove il benessere immediato, ma incoraggia anche un percorso di crescita personale, favorendo la capacità di affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità e resilienza.

In conclusione, l’Operatore Olistico in Suonoterapia rappresenta una risposta innovativa e complessa ai bisogni di benessere delle persone. Grazie alla sua sensibilità e alla capacità di ascolto, diventa un prezioso alleato nel viaggio verso l’autenticità e l’armonia interiore. Investire nel proprio benessere significa abbracciare questa filosofia olistica, dove corpo, mente e spirito si uniscono in un’unica danza vibrante di vita e salute.
Cos'è la Suonoterapia

Il Percorso Formativo

La formazione professionale per diventare Operatore Olistico in Suonoterapia comprende un percorso completo e mirato che affronta tutti gli aspetti della professione. La formazione avviene tramite l'erogazione di Video Corsi On Demand dei tre percorsi di Specializzazione:
  1. Cantoterapia,
  2. Suonopuntura 
  3. Metodo Resonance

I video corsi sono pre-registrati e immediatamente fruibili. Una volta completato l'acquisto, verranno fornite le credenziali per l'accesso ai video e ai relativi materiali didattici.

Video Corsi del Programma

(157 ore di video corsi on demand)

Specializzazione in Cantoterapia (55 ore)

  • Cantoterapia (Metodo Accademia)©  
  • Introduzione all'uso delle Campane Tibetane 
  • Introduzione all'uso del Tamburo a Cornice 
  • Video Propedeutici alla Cantoterapia
  • Audio degli Esercizi di Vocalizzazioni e Meditazioni

Specializzazione in Suonopuntura (57 ore)

  • Utilizzo dei Diapason Ho-Sha 
  • Applicazione dei Diapason Ho-Sha sulle Sindromi del SEP 
  • Suonopuntura Vibrazionale Viscerale  
  • Suonopuntura Vibrazionale Psico-Emozionale 
  • Suonopuntura Vibrazionale Genetica
  • Somatotopia Vibrazionale 
  • Video Propedeutici alla Suonopuntura
  • Fondamento di Medicina Cinese

Specializzazione Metodo Resonance (43 ore)

  • Metodo Resonance Primo Incontro  
  • Metodo Resonance Secondo Incontro  
  • Metodo Resonance Terzo Incontro (prima parte)
  • Metodo Resonance Terzo Incontro (seconda parte)  
  • Metodo Resonance Quarto Incontro (prima parte)
  • Metodo Resonance Quarto Incontro (seconda parte)
  • Metodo Resonance Quinto Incontro (prima parte)
  • Metodo Resonance Quinto Incontro (seconda parte)
  • Metodo Resonance Sesto Incontro  
  • Metodo Resonance Settimo Incontro (prima parte)
  • Metodo Resonance Settimo Incontro (seconda parte)
Vai al Programma completo
Con la nostra offerta di Video Corsi On-Demand, hai la libertà di studiare dove e quando preferisci. Potrai accedere a ogni singola specializzazione per un intero anno dal primo accesso, garantendo flessibilità e approfondimento.  
Inizia il tuo percorso formativo oggi!
Cos'è la Suonoterapia

Le Aree di Formazione

Le aree formative del percorso prevedono una didattica in grado di trasmettere allo studente non solo teorie e concetti ma, soprattutto, le esperienze pratiche per svolgere in tutta tranquillità, e con la dovuta professionalità, l'antica arte di facilitatore del bene-essere dal punto di vista fisico, psico-energetico e spirituale.  

Il piano di studi, per il titolo professionale di Suonoterapista prevede quattro aree di formazione per fornire all'allievo/a le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.

  1. STRUMENTALE
  2. SVILUPPO PERSONALE
  3. COMUNICAZIONE E ABILITA’ RELAZIONALI
  4. PRATICA PROFESSIONALE
Al termine del percorso,  previo invio delle schede dei trattamenti e previste all'interno dei programmi dei tre percorsi di Specializzazione, previo invio di una tesina di 15 cartelle, su un argomento da concordare con Laura Schmidt, e dopo aver sostenuto con successo un esame online con Laura Schmidt, verrà rilasciato il Diploma di Suonoterapia per la qualifica professionale di Operatore Olistico in Suonoterapia.

Occupazione & Riconoscimenti

Al termine del percorso, e al superamento dell'esame online verrà rilasciato il Diploma di Suonoterapia  con la qualifica professionale di Operatore Olistico in Suonoterapia. Con questo titolo il neodiplomato avrà la possibilità di:
  • Lavorare come Suonoterapista in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
  • Essere iscritto nel Registro Nazionale Operatori Olistici delle Associazioni di categoria,
          come previsto dal DL 4/2013.
  • Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia  (Legge Regionale Lombardia del 1 febbraio 2005 n. 2). Unica Legge Regionale in vigore completamente applicata che non pone limiti di iscrizione per gli Operatori residenti o operanti in altre Regioni.
Cos'è la Suonoterapia

Costo

Il materiale, composto dai video corsi dei tre percorsi di specializzazione, i pdf, i video propedeutici e gli audio guida,
ha un valore complessivo di 3.100€...ma oggi puoi acquistarlo scontato del 50% al prezzo di 
1.550 € (fino al 15 Agosto)
ACQUISTA ORA
PUOI PAGARE CON:
- PAYPAL (unica soluzione)
- BONIFICO BANCARIO (unica soluzione)
(inviare richiesta IBAN a [email protected])
- IN 3 RATE SENZA INTERESSI (Paypal)

La quota comprende: la visione per un anno dal momento del primo accesso (un anno per singola specializzazione, per un totale complessivo di 3 anni) ; ​ PDF delle slides (quando previste); gli attestati delle singole specializzazioni previo invio delle schede previste per ogni singola specializzazione, compilate e firmate. Sono previste 15 schede per ogni specializzazione per 15 trattamenti effettuati su 3 o 5 riceventi, per un totale di 45 schede. Il Diploma di Suonoterapia, previo invio della tesina di 15 cartelle, su un argomento da concordare con Laura Schmidt.
La quota non comprende: l'esame finale online con Laura Schmidt. Il costo dell'esame è di 150€
Per approfondire l'argomento vai sulla pagina 
LETTURE CONSIGLIATE
ACQUISTA ORA
"Il male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano
il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze emesse
dal sistema corpo-mente-spirito." 
Laura Schmidt

TESTIMONIANZE

A.M.

Title
/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nell'attività di Suonoterapeuta , che svolgo da diversi anni con grande passione ed entusiasmo, non si smette mai di studiare, approfondire ed imparare. Ho scelto questo corso perché mi risuonava e mi sono trovata davvero bene! Competenza, professionalità e serietà. Grazie per questa esperienza, davvero utile ed interessante!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L.B.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da molto tempo ero in cerca di un corso sull'uso dei diapason. Conoscendo Laura ad un corso ho avuto modo di conoscere anche l'Accademia e le relative proposte. Mi sono quindi iscritta a Suonopuntura Vibrazionale e ne sono stata davvero felice. Ottima la documentazione (slide, dispensa,...) e complimenti a Laura Schmidt per la sue capacità e conoscenze.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

S.N.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Corso sull'utilizzo dei diapason esaustivo, sia da un punto di vista pratico che teorico. Laura Schmidt trasmette nozioni e tranquillità contemporaneamente e stimola ad operare con sicurezza.
Consigliatissimo!!!!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.R.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bellissima esperienza, sono interessata a continuare,per quello che mi sarà possibile, nei prossimi corsi. Ringrazio soprattutto Laura Schmidt che ha saputo trasmettere le sue conoscenze in una modalità molto profonda. Grazie ancora

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.DG.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Conosco Accademia e Laura Schmidt da anni per aver grandemente beneficiato di trattamenti di suonoterapia, riconoscendone qualità di armonizzazione e benessere. Sono sempre stato affascinato dall'uso della voce e dal suono in tutte le sue manifestazioni naturali e strumentali legate alle tradizioni delle varie antiche culture. Ho perciò colto con entusiasmo la possibilità di frequentare il corso di suonoterapia che ad ampio raggio si inoltra nel canto naturale con l'uso della voce, ed in quello di campane tibetane, tamburi, sonagli, tutto supportato da esperti in discipline complementari quali medicina tradizionale cinese, anatomia e fisiologia umana utili a conoscerne utilmente le conoscenze di base.
Ho trovato in Accademia il luogo in cui essere seguito con grande disponibilità e capacità esplicativa per spaziare coerentemente fra le varie materie proposte e apprendere con sicurezza. Consigliatissimo!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

R.O.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La voce umana è ricca di vibrazioni così inaspettatamente curative sia per chi da suono che per chi lo riceve. Tutto questo non l'avrei mai scoperto senza frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale. Il corso di specializzazione di canto naturale tenuto da Laura Schmidt mi ha offerto strumenti scientifici concreti ed esperienze pratiche illuminanti

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

N.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazie mille Laura per la tua professionalità ed impegno personale a far si che il mondo moderno conosca l'efficienza delle tecniche antiche di pratiche sonore e vibrazionali, l'Accademia, a mio parere, é una piattaforma perfetta per chi vuole approcciarsi o è già, in qualche modo, ha conoscenza del argomento. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.A.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Esperienza formativa molto stimolante che mi ha permesso di approfondire tematiche legate alla suonoterapia, in particolare, al canto naturale.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

P.V.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale è stata un'esperienza molto arricchente, in particolare il Corso di Specializzazione in Canto Naturale ha magicamente unito vari punti del disegno di Vita delle mie passioni, confermando ogni auspicata aspettativa iniziale. La passione trasmessa da Laura è stata davvero stimolante. Grazie!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.P.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale: una bellissima scoperta.
Ero in cerca di un corso che mi permettesse di affinare le mie capacità nell’uso dei Diapason come strumenti di stimolazione dei punti di agopuntura e dei meridiani, ed ho trovato l’Accademia. Grazie a questo corso di specializzazione ho modificato e migliorato il mio modo di lavorare, Laura Schmidt ha un approccio molto chiaro e pratico che mi ha permesso di ottimizzare le mie conoscenze e focalizzare il mio intervento.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale è un punto di riferimento di assoluta eccellenza nell'ambito della Suonoterapia (da non confondersi con la Musicoterapia, disciplina diversamente strutturata). Ciò che Accademia è in grado di portare a studenti e utenti, è il risultato di decenni di studio, applicazione ed esperienza su ogni singolo aspetto dell'uso del suono e della vibrazione al riequilibrio e al benessere della persona. L'aggiornamento approfondito di Laura garantisce la migliore preparazione possibile: un lido sicuro per i clienti in cerca di benessere, un'ancora solida per gli studenti che si rivolgono ad Accademia in fiducia per iniziare il loro cammino di Operatori Sonoro Vibrazionali o specializzarsi.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale e' stata ed e' tuttora la prima realta' italiana ad unire lo studio del suono e delle frequenze allo studio dell'aspetto strutturale della persona, attraverso approfondimenti sull'anatomia umana, medicina tradizionale cinese e studi di ricerca in ambito clinico attraverso supervisione medica.
Un luogo in cui finalmente il Suono, mediato da strumenti quali voce, tamburo, campane tibetane,diapason, viene studiato e applicato come fenomeno fisico, approfondendone non solo le capacita' benefiche ma anche i possibili effetti indesiderati che possono esserci attraverso una cattiva veicolazione e gestione degli strumenti.
Prima realta' italiana dunque che studia il Suono come fenomeno fisico e non come moda new age

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.F.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho frequentato il corso di Suonopuntura Vibrazionale Osteoarticolare; fatto molto bene,. Laura, oltre ad essere una persona speciale, è molto preparata . Sono rimasta molto soddisfatta e continuerò il percorso di specializzazione. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale, e da Laura Schmidt, sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Suonoterapia
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • Diapason
  • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
  • Informativa Privacy
RESTIAMO IN CONTATTO
 Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt  - P.IVA 10467420963
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy