CORSO ANNULLATO
L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale è un facilitatore del benessere e dell'armonia psicofisica. Si occupa di trattamenti di riequilibrio Bio-energetico funzionale basati su teorie e tecniche volte al recupero ed al mantenimento del Bene-Essere psico-fisico.
L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale opera attraverso l’utilizzo di tecniche energetiche, vibrazionali, artistiche e spirituali, stimolando un naturale processo di trasformazione e crescita della consapevolezza di sé.
L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale collabora direttamente, o indirettamente, con la professione medica al fine di promuovere il benessere globale della persona.
L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale opera attraverso l’utilizzo di tecniche energetiche, vibrazionali, artistiche e spirituali, stimolando un naturale processo di trasformazione e crescita della consapevolezza di sé.
L'Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale collabora direttamente, o indirettamente, con la professione medica al fine di promuovere il benessere globale della persona.
COSA NON GLI COMPETE
L’Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale non fa diagnosi, non cura malattie, non prescrive medicine o rimedi, non si pone in conflitto con la medicina ufficiale.
LE AREE FORMATIVE
Le aree formative del percorso prevedono una didattica in grado di trasmettere allo studente non solo teorie e concetti ma, soprattutto, le esperienze pratiche per svolgere in tutta tranquillità, e con la dovuta professionalità, l'antica arte di facilitatore del bene-essere dal punto di vista fisico, psico-energetico e spirituale.
Il piano di studi, per il titolo professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale prevede quattro aree di formazione per fornire al neo-diplomato le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.
Inoltre, il piano di studi prevede:
Il piano di studi, per il titolo professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale prevede quattro aree di formazione per fornire al neo-diplomato le competenze necessarie alla crescita interiore, personale e professionale.
- STRUMENTALE
- SVILUPPO PERSONALE
- COMUNICAZIONE E ABILITA’ RELAZIONALI
- PRATICA PROFESSIONALE
Inoltre, il piano di studi prevede:
- il lavoro personale di studio e ricerca;
- il tirocinio: momento formativo che dà all’allievo la possibilità di mettere in pratica le competenze e le abilità acquisite;
- lo svolgimento dell'elaborato finale.
OCCUPAZIONE & RICONOSCIMENTI
Al termine del percorso, e al superamento dei relativi esami, verrà rilasciato l'Attestato dell'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Con questo il neodiplomato avrà la possibilità di:
- Lavorare come Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
- Essere iscritto nel Registro Nazionale Operatori Olistici delle Associazioni di categoria,
- Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia (Legge Regionale Lombardia del 1 febbraio 2005 n. 2). Unica Legge Regionale in vigore completamente applicata che non pone limiti di iscrizione per gli Operatori residenti o operanti in altre Regioni.