Il primo dei 4 video corsi specifici della Cantoterapia (Metodo Accademia)©
"Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)©" si incentra principalmente sulla conoscenza delle "basi" del Canto Naturale e sulle diverse modalità di Respirazione. Inoltre introduce ad alcune delle tecniche di meditazione attraverso l'uso della voce.
Consigliato a tutti, è un video corso che introduce alla conoscenza di semplici tecniche vocali per l' auto-guarigione attraverso l'uso della propria voce.
"Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)©" si incentra principalmente sulla conoscenza delle "basi" del Canto Naturale e sulle diverse modalità di Respirazione. Inoltre introduce ad alcune delle tecniche di meditazione attraverso l'uso della voce.
Consigliato a tutti, è un video corso che introduce alla conoscenza di semplici tecniche vocali per l' auto-guarigione attraverso l'uso della propria voce.
Argomenti trattati
Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)©
Pratica
- Concetti base: il suono, la natura vibratoria dei corpi, la propagazione del suono, la scienza delle onde
- Il Principio di Risonanza e come applicarlo nella Cantoterapia
- Cantoterapia: le origini del canto, strumenti utilizzati in cantoterapia
- Il Canto Naturale
- La Voce e il Suono
- L’unicità della Voce
- I tre Diaframmi corporei
- Respiro, emozioni e pensiero
- L’Importanza del Respiro: le 4 fasi del respiro
- Respiro clavicolare, costo-diaframmatico, addominale
- La corretta Postura
- L’Appoggio diaframmatico
- Emissione vocale: differenze tra bel canto, canto armonico e canto naturale
- Anatomia dello strumento vocale
- Igiene e cura dello strumento vocale
- I tre Cinabri: Fisico, Energetico e Spirituale
- Linee Guida di una Seduta base di Cantoterapia
Pratica
- Esercizi di riscaldamento vocale
- Esercizi per il rilascio delle tensioni a livello diaframmatico
- Esercizi per ampliare respiro costo-diaframmatico
- Esercizi posturali per una corretta emissione vocale
- Esercizi per un corretto Appoggio diaframmatico
- Meditazione e Attivazione Cinabro inferiore
- Meditazione e Attivazione Cinabro Medio
- Meditazione e Attivazione Cinabro Superiore
- Trattamento base di Cantoterapia
Docente
Quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- la visione del video corso a tempo illimitato;
- la partecipazione gratuita alle serate di approfondimento online per 6 mesi;
- la dispensa;
- test di autovalutazione per facilitare lo studio e la comprensione della teoria e della pratica;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
A chi e' rivolto
- A tutti coloro che desiderano sperimentare, provare, conoscere questa forma d'arte antica e ancestrale di guarigione del corpo e dell'anima.
- A chi ha sempre avuto il desiderio di cantare ma non ha mai osato farlo.
- Ai più giovani e meno giovani.
Crediti Formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi, validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il video corso monografico Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)© può essere acquistato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Cantoterapia (Metodo Accademia)©.
Il video corso monografico Introduzione alla Cantoterapia (Metodo Accademia)© può essere acquistato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Cantoterapia (Metodo Accademia)©.