accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy

La Dottrina dei Chakra: Ruote Energetiche di Coscienza

“L’amore è l’energia che collega e guarisce tutto. È l’energia del Chakra del Cuore“

La dottrina dei chakra è un sistema complesso e affascinante che affonda le sue radici in epoche lontane, custodendo la saggezza di diverse culture e tradizioni. Le prime testimonianze relativi ai chakra emergono dall’India, dal Nepal e dal Tibet, risalenti a circa 3000 a.C. Questi centri energetici, che svolgono un ruolo cruciale nel benessere psico-fisico dell’individuo, sono menzionati nei testi antichi indiani, i Veda e gli Upanishad, dove vengono descritti come vortici energetici che influenzano sia il corpo che la mente.
In Europa, lo studio dei chakra è giunto molto più tardi. Tra il V e il VI secolo d.C., durante il regno dei Merovingi in Franconia, alcuni re praticarono l'apertura di fori nella calotta cranica, seguendo l'esempio dei lama tibetani. Questo gesto, legato alla spiritualità e alla ricerca di maggiore consapevolezza, riflette un'ancora embrionale comprensione della relazione tra il corpo fisico e l'energia vitale.

​Tuttavia, è solo dal secondo decennio del XX secolo che l'Occidente ha iniziato ad esplorare in modo sistematico il sistema dei chakra. Sono stati scritti numerosi testi per diffondere questa conoscenza, utilizzando i principi dei chakra nell’ambito della salute e del benessere psicologico. Si è così cominciato a comprendere come il Sistema Energetico Centrale (SEC) possa influenzare vari aspetti della vita umana, inclusi il funzionamento delle ghiandole, il metabolismo e la salute degli organi.

Cosa sono e rappresentano i Chakra?

Il termine “chakra” deriva dal sanscrito e significa “ruota”, “disco” o “vortice energetico”, evocando l’immagine di un movimento circolare continuo dell’Energia. Questa energia attiva le funzioni vitali psicofisiche, accogliendo, assimilando e manifestando ciò che viene definito Energia Vitale, nota anche come Qi o Prana. Il corretto funzionamento dei chakra determina l’armonia con cui tale energia scorre nel nostro organismo.

Ci sono sette chakra principali, o Raja Chakra, ognuno con funzioni specifiche e associato a determinati organi, sistemi, meridiani, colori, suoni, cibi e simboli. Questo sistema complesso implica che l’energia fluisca attraverso ciascun chakra, venendo assimilata e trasformata prima di passare al successivo. Questo processo può avvenire in modo ascendente, discendente o circolare, dimostrando l’interconnessione tra tutti i centri energetici.

È fondamentale che ogni chakra sia attivo e operi in armonia con gli altri. Un equilibrio fra i chakra è essenziale: se uno di essi è bloccato, il flusso energetico si ostacola, portando a disarmonie sia nel corpo che nella mente. Un chakra in eccesso diventa ostruito, mentre un chakra in carenza resta vuoto; entrambi i casi possono portare all’accumulo di energia stagnante o a un insufficiente apporto vitale.

Le cause di un blocco energetico nei chakra possono essere molteplici, spaziando da traumi e violenze subite a condizionamenti familiari e ferite profonde, sia fisiche che emotive. In situazioni di stress o conflitto, un chakra può facilmente alterarsi, generando problematiche fisiche, psicologiche o una combinazione delle due. Un chakra bloccato non riesce a ricevere l’energia di cui ha bisogno, si cristallizza e non riesce a trasmettere energie vitali agli altri chakra, creando un effetto a catena.
VAI AL CORSO
Foto

Il Sistema Energetico Principale (SEC) in dettaglio

  • Muladhara, noto come "il sostegno della base", è il primo chakra e si trova alla base della colonna vertebrale, tra l'ano e i genitali. Rappresenta il fondamento del sistema dei chakra e la solidità del nostro corpo. La sua salute influisce su tutti gli altri chakra: un blocco o uno squilibrio in questo chakra può manifestarsi in difficoltà psicologiche ed energetiche. Relazionato all'elemento Terra, governa l'eliminazione e le radici del sistema nervoso. Durante i primi anni di vita, esperienze positive o negative plasmano la nostra fiducia o paura nel mondo.
  • Il secondo chakra, Svadhishthana, si colloca alla base dell’organo genitale ed è associato all’elemento Acqua. Governa gli organi riproduttivi e le emozioni, collegando l’anima al corpo. Durante la prima infanzia, la scoperta del mondo esterno tramite il tatto espande la consapevolezza. Tuttavia, la repressione emotiva può causare blocchi, manifestandosi in difficoltà fisiche come impotenza o dolori lombari. La spiritualità e la sessualità si uniscono in questo chakra, suggerendo che l’espressione autentica delle emozioni è fondamentale per una vita piena e consapevole. La chiave è liberare il flusso di energia vitale.
  • Il terzo chakra, Manipura, si trova nel plesso solare ed è associato all'elemento Fuoco. Governa funzioni vitali come la digestione e il metabolismo, e rappresenta il diritto di agire liberamente. La sua energia permette di sviluppare il potere personale e l'identità, rendendo possibile esprimere la propria volontà. Durante lo sviluppo infantile, tra i diciotto mesi e i quattro anni, il bambino inizia a controllare gli impulsi e a prendere decisioni autonome. Tuttavia, la vergogna può ostacolare questo processo, limitando l’autostima e impedendo l’azione. È fondamentale superare queste emozioni per crescere pienamente.
  • Il quarto chakra, situato sullo sterno, è il fulcro dell'amore e della connessione sociale. Associato all'elemento Aria, esso rappresenta il nostro diritto di amare e di essere amati, ma può risentire delle ferite emotive che ostacolano questa espressione. Un sano rapporto con gli altri parte da una profonda auto-accettazione, che richiede l'esplorazione delle proprie paure e bisogni. Il dolore può appesantire il cuore, mentre l’amore fluido consente di respirare pienamente. Solo comprendendo noi stessi possiamo instaurare relazioni autentiche, liberandoci dalla paura e abbracciando la gioia dell’amore.
  • Il quinto chakra, Vishuddha, situato nella gola, è fondamentale per la comunicazione e l'autenticità. Associato all'elemento Etere e a diverse parti del corpo, questo chakra governa la voce e l'udito. Rappresenta il diritto di esprimere e ascoltare la verità; tuttavia, le limitazioni nella comunicazione possono portare alla chiusura di questo chakra. Per sviluppare una comunicazione efficace, è essenziale che anche i primi quattro chakra siano in equilibrio. La creatività, che emerge tra i sette e i dodici anni, è un ponte tra passato e futuro, permettendo al nostro Sé di esprimersi autenticamente.
  • Il sesto chakra, situato tra le sopracciglia, è il nostro "terzo occhio". Esso rappresenta la Luce e il diritto di vedere, ma è spesso offuscato dall'illusione, alimentata da stereotipi e schemi sociali. Per risvegliare la coscienza, dobbiamo liberarci da queste illusioni che distorcono la realtà. Durante l'adolescenza, si sviluppa l'intuizione e un interesse per l'arte e la spiritualità. Un cuore aperto, in armonia con il terzo occhio, ci permette di trasmettere energie guaritrici e accedere a livelli superiori della creazione, andando oltre la semplice realtà fisica.
  • Il settimo chakra, situato al vertice del cranio e connesso alla ghiandola pineale, funge da ponte tra la coscienza individuale e quella universale. Solo dopo aver stabilito una solida identità nei chakra inferiori possiamo accedere a questa dimensione superiore, che ci mette in contatto con il divino e rivela la nostra natura divina. A questo livello trascendiamo la razionalità, comprendendo il Tutto e ampliando la nostra esistenza. Tuttavia, l’attaccamento ostacola questa elevazione, bloccando il nostro movimento verso l’energia cosmica. La consapevolezza di questo chakra si sviluppa con la maturità, guidandoci verso una conoscenza spirituale profonda.
Lavorare sui chakra richiede una consapevolezza attenta e pratiche specifiche come meditazione, e tecniche di respirazione per mantenere l’equilibrio energetico, oltre alle tecniche proprie della Suonoterapia. Attraverso queste si possono sciogliere i blocchi energetici e promuovere il libero flusso dell’energia vitale. È importante ricordare che la salute del corpo e della mente è interconnessa: un benessere fisico può riflettersi in una maggiore lucidità mentale e una migliore gestione delle emozioni.
L’armonia tra i chakra non solo favorisce la salute fisica, ma incoraggia anche una vita emotivamente equilibrata e mentalmente lucida, favorendo un’integrazione armoniosa di tutte le nostre dimensioni esistenziali.
VAI AL CORSO
"Il male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano
il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze emesse
dal sistema corpo-mente-spirito." 
Laura Schmidt

TESTIMONIANZE

A.M.

Title
/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nell'attività di Suonoterapeuta , che svolgo da diversi anni con grande passione ed entusiasmo, non si smette mai di studiare, approfondire ed imparare. Ho scelto questo corso perché mi risuonava e mi sono trovata davvero bene! Competenza, professionalità e serietà. Grazie per questa esperienza, davvero utile ed interessante!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L.B.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da molto tempo ero in cerca di un corso sull'uso dei diapason. Conoscendo Laura ad un corso ho avuto modo di conoscere anche l'Accademia e le relative proposte. Mi sono quindi iscritta a Suonopuntura Vibrazionale e ne sono stata davvero felice. Ottima la documentazione (slide, dispensa,...) e complimenti a Laura Schmidt per la sue capacità e conoscenze.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

S.N.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Corso sull'utilizzo dei diapason esaustivo, sia da un punto di vista pratico che teorico. Laura Schmidt trasmette nozioni e tranquillità contemporaneamente e stimola ad operare con sicurezza.
Consigliatissimo!!!!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.R.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bellissima esperienza, sono interessata a continuare,per quello che mi sarà possibile, nei prossimi corsi. Ringrazio soprattutto Laura Schmidt che ha saputo trasmettere le sue conoscenze in una modalità molto profonda. Grazie ancora

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.DG.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Conosco Accademia e Laura Schmidt da anni per aver grandemente beneficiato di trattamenti di suonoterapia, riconoscendone qualità di armonizzazione e benessere. Sono sempre stato affascinato dall'uso della voce e dal suono in tutte le sue manifestazioni naturali e strumentali legate alle tradizioni delle varie antiche culture. Ho perciò colto con entusiasmo la possibilità di frequentare il corso di suonoterapia che ad ampio raggio si inoltra nel canto naturale con l'uso della voce, ed in quello di campane tibetane, tamburi, sonagli, tutto supportato da esperti in discipline complementari quali medicina tradizionale cinese, anatomia e fisiologia umana utili a conoscerne utilmente le conoscenze di base.
Ho trovato in Accademia il luogo in cui essere seguito con grande disponibilità e capacità esplicativa per spaziare coerentemente fra le varie materie proposte e apprendere con sicurezza. Consigliatissimo!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

R.O.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La voce umana è ricca di vibrazioni così inaspettatamente curative sia per chi da suono che per chi lo riceve. Tutto questo non l'avrei mai scoperto senza frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale. Il corso di specializzazione di canto naturale tenuto da Laura Schmidt mi ha offerto strumenti scientifici concreti ed esperienze pratiche illuminanti

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

N.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazie mille Laura per la tua professionalità ed impegno personale a far si che il mondo moderno conosca l'efficienza delle tecniche antiche di pratiche sonore e vibrazionali, l'Accademia, a mio parere, é una piattaforma perfetta per chi vuole approcciarsi o è già, in qualche modo, ha conoscenza del argomento. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

M.A.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Esperienza formativa molto stimolante che mi ha permesso di approfondire tematiche legate alla suonoterapia, in particolare, al canto naturale.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

P.V.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequentare l'Accademia di Medicina Vibrazionale è stata un'esperienza molto arricchente, in particolare il Corso di Specializzazione in Canto Naturale ha magicamente unito vari punti del disegno di Vita delle mie passioni, confermando ogni auspicata aspettativa iniziale. La passione trasmessa da Laura è stata davvero stimolante. Grazie!

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.P.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale: una bellissima scoperta.
Ero in cerca di un corso che mi permettesse di affinare le mie capacità nell’uso dei Diapason come strumenti di stimolazione dei punti di agopuntura e dei meridiani, ed ho trovato l’Accademia. Grazie a questo corso di specializzazione ho modificato e migliorato il mio modo di lavorare, Laura Schmidt ha un approccio molto chiaro e pratico che mi ha permesso di ottimizzare le mie conoscenze e focalizzare il mio intervento.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

C.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale è un punto di riferimento di assoluta eccellenza nell'ambito della Suonoterapia (da non confondersi con la Musicoterapia, disciplina diversamente strutturata). Ciò che Accademia è in grado di portare a studenti e utenti, è il risultato di decenni di studio, applicazione ed esperienza su ogni singolo aspetto dell'uso del suono e della vibrazione al riequilibrio e al benessere della persona. L'aggiornamento approfondito di Laura garantisce la migliore preparazione possibile: un lido sicuro per i clienti in cerca di benessere, un'ancora solida per gli studenti che si rivolgono ad Accademia in fiducia per iniziare il loro cammino di Operatori Sonoro Vibrazionali o specializzarsi.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.C.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accademia di Medicina Vibrazionale e' stata ed e' tuttora la prima realta' italiana ad unire lo studio del suono e delle frequenze allo studio dell'aspetto strutturale della persona, attraverso approfondimenti sull'anatomia umana, medicina tradizionale cinese e studi di ricerca in ambito clinico attraverso supervisione medica.
Un luogo in cui finalmente il Suono, mediato da strumenti quali voce, tamburo, campane tibetane,diapason, viene studiato e applicato come fenomeno fisico, approfondendone non solo le capacita' benefiche ma anche i possibili effetti indesiderati che possono esserci attraverso una cattiva veicolazione e gestione degli strumenti.
Prima realta' italiana dunque che studia il Suono come fenomeno fisico e non come moda new age

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

D.F.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho frequentato il corso di Suonopuntura Vibrazionale Osteoarticolare; fatto molto bene,. Laura, oltre ad essere una persona speciale, è molto preparata . Sono rimasta molto soddisfatta e continuerò il percorso di specializzazione. Consiglio a tutti.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale, e da Laura Schmidt, sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Suonoterapia
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • Diapason
  • Resonance
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
  • Informativa Privacy
RESTIAMO IN CONTATTO
 Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt  - P.IVA 10467420963
  • Home
  • Chi sono
  • I Nostri Percorsi
    • Operatore Olistico in Suonoterapia >
      • La Medicina Vibrazionale >
        • I Corpi Energetici
        • I Sette Chakra
        • I Dodici Meridiani
    • Cantoterapia >
      • Gli Strumenti in Cantoterapia
    • Suonopuntura Vibrazionale >
      • I Diapason che curano
    • Metodo Resonance >
      • I Toni Binaurali
  • Contattami
  • FAQ
  • Blog
  • Risorse
    • Cos'è la Suonoterapia
    • Cos'è la Cantoterapia
    • Cos'è la Suonopuntura
    • Cos'è il Metodo Resonance
  • privacy policy