I NOSTRI PERCORSI
Monografico
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo sonoro-vibrazionale.
|
Professionale
Per chi desidera diventare Operatore Olistico sonoro-vibrazionale.
|
Specializzazione
Per i professionisti della salute in ambito olistico e socio-sanitario
|
LAURA SCHMIDT
Nel 2012 ho fondato Accademia perchè allora credevo nell'efficacia delle terapie vibrazionali, sia come principio teorico, pratico che etico.
Oggi, dopo tanti anni, non posso fare altro
che confermare la validità della Suonoterapia.
Tutto è Suono, tutto è Vibrazione. Il Male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze di corpo-mente-spirito.
Oggi, dopo tanti anni, non posso fare altro
che confermare la validità della Suonoterapia.
Tutto è Suono, tutto è Vibrazione. Il Male-Essere è la conseguenza di suoni e frequenze che disturbano il nostro campo energetico ed elettromagnetico.
Il Bene-Essere, al contrario, è l'espressione di un'armoniosa vibrazione delle frequenze di corpo-mente-spirito.
L'ACCADEMIA
L'Accademia di Medicina Vibrazionale è una realtà di Formazione e Informazione
in ambito Sonoro-Vibrazionale fondata nel 2012 da Laura Schmidt.
in ambito Sonoro-Vibrazionale fondata nel 2012 da Laura Schmidt.
Ascolto.
La Voce della tua Anima,
il lento Ritmo del tuo Respiro.
E nel Silenzio del tuo Cuore.
Tutto avviene. (l.s.)
La Voce della tua Anima,
il lento Ritmo del tuo Respiro.
E nel Silenzio del tuo Cuore.
Tutto avviene. (l.s.)
E-ACCADEMIA
E-Accademia è la piattaforma e-learning di Accademia dove è possibile scegliere tra i tanti video on-demand sulla Suonoterapia e la Medicina Vibrazionale.
E-Accademia è pensata per te, per darti la possibilità di studiare e apprendere con i tuoi tempi. Quando vuoi, come vuoi, dove vuoi e per tutto il tempo che vuoi. |
CONOSCI I TUOI DOCENTI
LAURA BORTOLUZZI
Medicina Orientale
|
SIMONE GATTO
Mindfulness
|
FEDERICA STELLIN
Voce
|
"Verrà il tempo in cui la condizione di malattia non sarà più descritta attraverso termini fisici e psicologici oggi utilizzati, ma si useranno termini musicali, come se qualcuno parlasse
di un pianoforte scordato.”