Holistic Choir non è il solito coro gospel o di musica pop o jazz. Holistic Choir è... "tutto un'altro coro". Perchè? Innanzitutto perchè con noi imparerai a potenziare la libera espressione della tua voce cantata e parlata, acquisendo una maggiore consapevolezza delle possibilità canore della tua voce e della tua fisicità. Corpo e voce, infatti, sono indissolubilmente legati. Se c'è tensione nel corpo, inevitabilmente ne risentirà anche la qualità vocale del nostro parlare e cantare. Per questo motivo, durante il corso daremo spazio al movimento corporeo per ascoltare, riconoscere e liberare quelle tensioni che potrebbero "costringere" la nostra voce e, di conseguenza, avere un effetto negativo anche sul nostro canto. Inoltre imparerai a utilizzare la tua Voce Naturale in modo più armonioso e ricco di armonici e a “sentire il suono” non solo con l’orecchio ma, soprattutto, attraverso un più attento ascolto interiore. Durante il corso sperimenteremo il canto estemporaneo, circolare e meditativo. Verranno infatti proposti momenti di improvvisazione canora (nulla di complicato), momenti dove canteremo specifici mantra ma in un modo del tutto nuovo e anche momenti di creatività dove sperimentare la forza guaritrice dei mantra personalizzati.
Le virtù "curative del canto sono note fin dall'antichità. In diverse culture, del passato ma anche contemporanee, il ritmo e il canto vengono utilizzati per indurre stati di coscienza modificati come. ad esempio. il cantare particolari mantra, o suoni gutturali e profondi che ritroviamo in molte tradizioni e religioni orientali. Utilizzare il suono vocalico, il canto estemporaneo, o ancora la meditazione mediante i mantra o i suoni vocalici attiva il benessere psicofisico. La ricerca scientifica ha dimostrato che il canto può effettivamente aiutarci a prevenire le malattie rafforzando il sistema immunitario, migliora la funzionalità cardiaca, polmonare ma, soprattutto, l'umore aiutandoci così a ridurre gli effetti negativi dello stress.
La voce, elemento portante di questo corso, viene utilizzata non come “bel canto” ma come strumento e mezzo di conoscenza di se stessi e degli altri. Con semplici esercizi vocali e fisici, momenti di gioco ma anche di apprendimento di facili giochi ritmici, potrai riappropriarti di un sentire profondo rispetto all'espressione della tua unicità e individualità, che, fuse nella vocalità di gruppo, lasceranno l'impronta indelebile del valore del tuo suono come parte del tutto. Imparare a potenziare la libera espressione del Sé, acquisendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo e liberando la propria voce, è sempre un viaggio affascinante e sorprendente.
Le virtù "curative del canto sono note fin dall'antichità. In diverse culture, del passato ma anche contemporanee, il ritmo e il canto vengono utilizzati per indurre stati di coscienza modificati come. ad esempio. il cantare particolari mantra, o suoni gutturali e profondi che ritroviamo in molte tradizioni e religioni orientali. Utilizzare il suono vocalico, il canto estemporaneo, o ancora la meditazione mediante i mantra o i suoni vocalici attiva il benessere psicofisico. La ricerca scientifica ha dimostrato che il canto può effettivamente aiutarci a prevenire le malattie rafforzando il sistema immunitario, migliora la funzionalità cardiaca, polmonare ma, soprattutto, l'umore aiutandoci così a ridurre gli effetti negativi dello stress.
La voce, elemento portante di questo corso, viene utilizzata non come “bel canto” ma come strumento e mezzo di conoscenza di se stessi e degli altri. Con semplici esercizi vocali e fisici, momenti di gioco ma anche di apprendimento di facili giochi ritmici, potrai riappropriarti di un sentire profondo rispetto all'espressione della tua unicità e individualità, che, fuse nella vocalità di gruppo, lasceranno l'impronta indelebile del valore del tuo suono come parte del tutto. Imparare a potenziare la libera espressione del Sé, acquisendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo e liberando la propria voce, è sempre un viaggio affascinante e sorprendente.
PERCHÈ PARTECIPARE
Il canto può essere molto benefico per la nostra salute e il nostro benessere generale. Partecipare ad Holistic Choir è un'esperienza rinvigorente, armonizzante e molto divertente. Fa bene al corpo, alla mente e allo spirito. Tutti possono prendervene parte: giovani e meno giovani, chi ha già esperienza in campo canoro e chi ha sempre avuto il desiderio di cantare ma non ha mai osato farlo. Durante il corso si sperimenterà il potere comunicativo del Canto estemporaneo mediante semplici e divertenti giochi ritmici, melodici ed armonici proposti e guidati da Laura Schmidt, in modo da facilitare la libera espressione canora di ognuno dei partecipanti.
RICERCHE & BENEFICI
I benefici del canto sono stati documentati da tempo, innanzitutto è piacevole e ci fa sentire bene, Per comprendere appieno gli effetti terapeutici del canto bisogna tenere in conto i meccanismi scientifici alla base della relazione tra questo e la chimica del nostro corpo.
Il canto altera gli ormoni e i neurotrasmettitori che migliorano il sistema immunitario, riducendo lo stress. I livelli di stress sono condizionati o favoriti dall’azione degli ormoni e dei neurotrasmettitori, come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. Alti livelli di stress possono causare una cattiva produzione di queste sostanze ed alterare il funzionamento del nostro corpo e della nostra mente. Ad esempio, esistono numerosi studi che dimostrano che i livelli di cortisolo, ormone secreto dalle ghiandole surrenali associato anche ad un aumento dei livelli di stress, si riducono quando cantiamo, indicando che il canto è un’attività che riduce lo stress.
La dopamina, invece, è un neurotrasmettitore associato alla ricompensa e al piacere e quindi un aumento nella dopamina può elevare il nostro stato d’animo. Si è anche scoperto che cantando, ballando e suonando si attiva il rilascio di endorfine, che hanno un effetto antidolorifico e liftante dell’umore, cosa che non avviene mentre si ascolta solo musica. Lo stress, per esempio, abbassa la produzione di immunoglobulina A e quindi lascia il sistema immunitario vulnerabile agli attacchi. Ci sono stati numerosi studi che hanno esplorato la relazione tra canto e immunoglobulina A e hanno scoperto che il canto ne migliora significativamente i livelli:
Inoltre, attraverso il canto di gruppo possiamo sostenere la nostra salute spirituale e il senso di appartenenza. Prendere in considerazione la salute spirituale aiuta le persone a gestire lo stress, ridurre i sintomi depressivi e migliorare la promozione della salute. Gli studi hanno dimostrato che siamo molto più felici quando ci colleghiamo e ci mettiamo in contatto con gli altri. Cantare in gruppo è un ottimo modo per farlo.
Rissumendo, cantare in coro
Il canto altera gli ormoni e i neurotrasmettitori che migliorano il sistema immunitario, riducendo lo stress. I livelli di stress sono condizionati o favoriti dall’azione degli ormoni e dei neurotrasmettitori, come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. Alti livelli di stress possono causare una cattiva produzione di queste sostanze ed alterare il funzionamento del nostro corpo e della nostra mente. Ad esempio, esistono numerosi studi che dimostrano che i livelli di cortisolo, ormone secreto dalle ghiandole surrenali associato anche ad un aumento dei livelli di stress, si riducono quando cantiamo, indicando che il canto è un’attività che riduce lo stress.
La dopamina, invece, è un neurotrasmettitore associato alla ricompensa e al piacere e quindi un aumento nella dopamina può elevare il nostro stato d’animo. Si è anche scoperto che cantando, ballando e suonando si attiva il rilascio di endorfine, che hanno un effetto antidolorifico e liftante dell’umore, cosa che non avviene mentre si ascolta solo musica. Lo stress, per esempio, abbassa la produzione di immunoglobulina A e quindi lascia il sistema immunitario vulnerabile agli attacchi. Ci sono stati numerosi studi che hanno esplorato la relazione tra canto e immunoglobulina A e hanno scoperto che il canto ne migliora significativamente i livelli:
Inoltre, attraverso il canto di gruppo possiamo sostenere la nostra salute spirituale e il senso di appartenenza. Prendere in considerazione la salute spirituale aiuta le persone a gestire lo stress, ridurre i sintomi depressivi e migliorare la promozione della salute. Gli studi hanno dimostrato che siamo molto più felici quando ci colleghiamo e ci mettiamo in contatto con gli altri. Cantare in gruppo è un ottimo modo per farlo.
Rissumendo, cantare in coro
- Incoraggia il pensiero creativo
- Induce stati mentali rilassati che riducono ansia e stress
- Stimola il rimodellamento di percorsi neurali verso modelli di benessere
- Aiuta la consapevolezza individuale tramite la coordinazione della parte intuitiva con quella logica, stimolando creatività e capacità di problem-solving
- Incoraggia la cooperazione
- Fornisce un senso di comunità
- Offre un linguaggio universale che trascende genere, età e nazionalità
- Crea un forte senso di gruppo, anche fra persone che non si conoscono
- Rompe l’isolamento
- Stimola l'ascolto profondo di se stessi e, contemporaneamente, dell'altro
- Dissolve lo stress e rafforza il sistema immunitario
- Aiuta a trovare la propria voce
- E’ facile, energizzante, piacevole e divertente
COSA IMPARERAI
- A respirare correttamente,
- la gestione spontanea del fiato,
- l'arricchimento timbrico,
- gli esercizi per rilasciare le tensioni di cranio, collo, testa, spalle, diaframma e bacino,
- come non farsi male e tutelare le proprie corde vocali,
- a favorire l’auto-ascolto e la relazione empatica con l’altro
- come sviluppare l’orecchio musicale imparando ad eseguire brani a più voci,
- la necessaria tecnica interpretativa,
- l'ascolto d’insieme,
- l'impasto ed armonizzazione delle voci,
- come creare mantra personalizzati,
- come creare semplici patterns (schemi) ritmici con il corpo (body percussion) e/o con l'ausilio di piccole percussioni,
- ad esprimere la creatività mediante lo sviluppo dell'improvvisazione canora.
COME SI SVOLGE
Il corso di coralità Holistic Choir© si svolge durante il weekend, sabato o domenica, e ha la durata di 4 ore. È possibile frequentare un solo corso o partecipare a più giornate durante l'anno, dato che ogni volta si avrà la possibilità di migliorare la propria vocalità.
Per maggiori informazioni su date e orari consultare la pagina CALENDARIO o scaricare il pdf.
A fine corso verrà rilasciata la registrazione del mantra personalizzato creato e cantato dallo stesso gruppo.
Per maggiori informazioni su date e orari consultare la pagina CALENDARIO o scaricare il pdf.
A fine corso verrà rilasciata la registrazione del mantra personalizzato creato e cantato dallo stesso gruppo.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso è a numero chiuso, massimo 16 iscritti e verrà avviato con un minimo 8 iscritti.
È previsto un incontro della durata di 4 ore (sabato o domenica). La quota di iscrizione è di 50€.
È previsto un incontro della durata di 4 ore (sabato o domenica). La quota di iscrizione è di 50€.