Volendo intendere il termine “sciamano” con una visione ampia e ad ombrello, il mondo delle tradizioni sciamaniche risulta vasto quasi quanto il nostro stesso pianeta, altrettanto variopinto e multiforme.
All’interno delle singole tradizioni gli sciamani utilizzano una serie di strumenti nella loro pratica di connessione con gli Spiriti: alcuni sono strettamente tipici e locali, altri invece vedono una grande diffusione e sono comuni a differenti tradizioni in modo trasversale.
Pur volendo accuratamente evitare episodi di appropriazione culturale, alcuni di questi strumenti possono entrare anche in uso dei praticanti occidentali.
Il presente corso, della durata di 4 ore e con erogazione online, desidera proporre una carrellata di questi strumenti e i cenni fondamentali al loro uso, con particolare attenzione a quelli che è possibile (o necessario e auspicabile) adottare e integrare nel proprio percorso.
All’interno delle singole tradizioni gli sciamani utilizzano una serie di strumenti nella loro pratica di connessione con gli Spiriti: alcuni sono strettamente tipici e locali, altri invece vedono una grande diffusione e sono comuni a differenti tradizioni in modo trasversale.
Pur volendo accuratamente evitare episodi di appropriazione culturale, alcuni di questi strumenti possono entrare anche in uso dei praticanti occidentali.
Il presente corso, della durata di 4 ore e con erogazione online, desidera proporre una carrellata di questi strumenti e i cenni fondamentali al loro uso, con particolare attenzione a quelli che è possibile (o necessario e auspicabile) adottare e integrare nel proprio percorso.
Ore di Formazione
Il corso monografico Gli Strumenti dello Sciamano si sviluppa nell'arco di mezza giornata, per un totale di 4 ore di formazione a distanza. Il corso è teorico e verrà attivato con un minimo di cinque (5) partecipanti.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Sciamanico.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Sciamanico.
CALENDARIO
Per le date del corso consulta la pagina Calendario
Programma
Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
- Funzioni degli strumenti sciamanici.
- Caratteristiche transculturali di alcuni strumenti.
- Tipologie degli strumenti sciamanici.
- Dettagli: descrizione e uso dei principali strumenti.
- Integrazione degli strumenti nella pratica occidentale.
docente
quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione alla singola giornata del corso monografico Gli Strumenti dello Sciamano;
- la dispensa del corso;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
crediti formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso monografico Gli Strumenti dello Sciamano, inoltre, rientra nel programma di percorso professionale offerto dall'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale ad indirizzo Sciamanico.
Il corso monografico Gli Strumenti dello Sciamano, inoltre, rientra nel programma di percorso professionale offerto dall'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale ad indirizzo Sciamanico.