accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog

FAQ
DOMANDE & RISPOSTE

Abbiamo cercato di fornire le risposte alle tante domande che ci avete rivolto nel corso degli anni.
In caso non dovessi trovare la risposta a una tua domanda (o a più domande) ti prego di scriverci a info@accademiamedicinavibrazionale.com.
QUANTO dura il percorso per la qualifica PROFESSIONALE DI OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE?
Il percorso per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale deve includere 450 ore di formazione di cui:
  • 226 ore di formazione blended (mista): 120 ore in presenza, 16 ore a distanza, 90 ore video corsi
  • 40 ore di Tirocinio in presenza di gruppo
  • 14 ore di Supervisione a distanza di gruppo
  • 20 ore di trattamenti effettuati e documentati
  • 150 ore comprendenti lo studio individuale e la stesura dell'elaborato finale.

Al termine del percorso, all'invio dell'Elaborato Finale e al superamento dell'esame conclusivo verrà rilasciato il Diploma di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale dell'Accademia di Medicina Vibrazionale.
OCCORRE POSSEDERE UNA PREPARAZIONE MUSICALE PREGRESSA PER FREQUENTARE IL PERCORSO PER DIVENTARE OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE
Per intraprendere il percorso di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale non è richiesta nessuna preparazione musicale di base. Per chi è a digiuno delle basi di teoria musicale,  durante alcuni corsi monografici riguardanti espressamente la parte musicale, verranno anche trattati gli argomenti di base relativi al linguaggio musicale, come ad esempio: cosa sono le note, quali sono le scale musicali più utilizzate, cosa si intende per intervalli musicali, come è suddiviso il tempo, ecc. che aiuteranno a discernere come, quando e perché la musica e il suono hanno un determinato effetto sulla psiche, sul corpo e sulla sfera energetica. Ma ciò che più conta per Accademia è possedere capacità di "ascolto" interiore e la "corretta" attitudine di cuore.
SONO STONATO/A, POSSO COMUNQUE ISCRIVERMI AI VOSTRI CORSI RIGUARDANTI L'USO DELLA VOCE CANTATA?
Non esistono le persone stonate, esistono persone che non sono abituate all’ascolto musicale ed all’ascolto di se stessi, vocalmente parlando. In Accademia il Canto non è inteso come bel canto o una tecnica di emissione vocale basata su virtuosismi, ma si parla di un uso della voce cantata a quello che viene definito "speech level" (trad. livello parlato): se puoi parlare, puoi cantare. 

L'utilizzo del Canto proposto in  Accademia aiuta a mettersi in connessione con la propria Voce Naturale e con quella parte creativa legata all'Espressione del Sè, imparando ad utilizzare la voce per il Bene-Essere personale e dell'altro.  
COME POSSO PROCEDERE CON  l'ISCRIZIONE al percorso professionale per operatore olistico sonoro-vibrazionale?
Vai alla pagina ISCRIZIONE, clicca sul bottone VAI AL PAGAMENTO, per l'anticipo di 200 euro. Scarica il modulo di iscrizione che trovi sulla stessa pagina. Compilalo in tutte le sue parti, firmalo e invialo via email a corsi@accademiamedicinavibrazionale.com.
la quota di iscrizione al percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale è pagabile anche a rate? 
La quota di iscrizione al percorso per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale è di 1800€ pagabili comodamente a rate,di cui:
  • 200€ di anticipo al momento dell'iscrizione;
  • 200€ al mese per 8 mesi con pagamento automatico, dal 15/9/2022 al 15/4/2022,
DOVE posso svolgere la professione di OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE?
Al termine del corso, e al superamento dei relativi esami, verrà rilasciato l'Attestato dell'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale. Con questo il neodiplomato avrà la possibilità di:
* lavorare come Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dal DL 4/2013.
* Essere iscritto/a nel Registro Nazionale Operatori Olistici delle Associazioni di categoria come previsto dal
DL 4/2013.
* Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia (Legge Regionale Lombardia del 1 febbraio 2005 n. 2). Unica Legge Regionale in vigore completamente applicata e non pone limiti di iscrizione per gli Operatori residenti o operanti in altre Regioni.
L'OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE  È UNA FIGURA professionALE RICONOSCIUTA?
Al momento attuale la professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale è regolamentata dalla Legge n°4/2013 riguardante le professioni non riconosciute, cioè quelle senza albo e non ordinistiche (Avvocato, Medico, Podologo, Maestro di sci, ecc.) 

​La stessa legge regolamenta anche le caratteristiche e i requisiti per la costituzione delle 
associazioni professionali di categoria, che, a loro volta, stabiliscono le competenze che deve possedere un professionista per poterne garantire la preparazione e la professionalità. 

Sebbene le associazioni di professioni non regolamentate forniscano alcune garanzie peculiari, è possibile esercitare le attività della figura anche in autoregolamentazione.
l'attestato DI OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE HA VALIDITÀ ANCHE ALL'ESTERO?
La professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale in Italia è libera da vincoli di iscrizione ad un albo professionale e può essere praticata come libera professione rientrando in un inquadramento legislativo, che fa capo alla Legge 4/2013. Questa legislazione riguarda le professioni non regolamentate, che non necessitano di abilitazione ma solo dei titoli di “operatore olistico”, che ti permettono di svolgere la professione in modo libero e sicuro.

La legge attua i principi della libertà di circolazione dei lavoratori e della libertà di concorrenza, nel rispetto anche delle indicazioni della Unione Europea, rispetto alle professioni non organizzate in ordini e collegi.

In caso DI ANNULLAMENTO DEL percorso per OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE DA PARTE DELLA SCUOLA,  e' previsto un rimborso DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE GIA' VERSATA?
In caso di annullamento del percorso per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale da parte  dell'Accademia di Medicina Vibrazionale, la quota, fino a quel momento versata, verrà interamente rimborsata.

Nel caso in cu il contraente lo dovesse chiedere, si potrà utilizzare la quota già versata per l'iscrizione ad altro corso monografico tra quelli proposti da Accademia.

In caso di rinuncia da parte del contraente, entro quattordici (14) giorni dall'avvenuta iscrizione, la quota di iscrizione versata verrà interamente rimborsata. 

In caso di rinuncia da parte del contraente, dopo quattordici (14) giorni dall'avvenuta iscrizione, L'Accademia di Medicina Vibrazionale si riserva di trattenere l'intera quota relativo all'anticipo dell'intera quota di iscrizione. 

In caso di rinuncia da parte del contraente prima dell’inizio del corso e comunque non oltre la prima lezione frequentata (n.b. primo giorno del primo weekend),mediante comunicazione scritta (vedi modulo di iscrizione) è previsto il rimborso della prima rata della quota di iscrizione.  Il diritto di recesso sarà valido ed efficace unicamente se esercitato prima dello svolgimento della lezione successiva (n.b. secondo giorno del primo weekend) a quella già frequentata, intendendosi, altrimenti, irrevocabilmente rinunciato con conseguente obbligo per l’Accademia di tenere tutte le lezioni indicate nel programma del suddetto corso e per il contraente di pagare l’intero corrispettivo pattuito, indipendentemente dalla sua frequentazione.
In caso DI RINUNCIA DA PARTE MIA AD UN CORSO MONOGRAFICO A CUI MI SONO ISCRITTO/A e' previsto IL rimborso DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE GIA' VERSATA?
In caso di rinuncia da parte del contraente, entro sette (7) giorni dall'avvenuta iscrizione, la quota di iscrizione versata verrà interamente rimborsata. 

In caso di rinuncia da parte del contraente, dopo sette (7) giorni dall'avvenuta iscrizione, L'Accademia di Medicina Vibrazionale si riserva di trattenere il 50% della quota di iscrizione già versata. 

In caso di rinuncia da parte del contraente, sette (7) giorni prima dell'inizio del corso, L'Accademia di Medicina Vibrazionale si riserva di trattenere l'intera quota di iscrizione già versata.
In caso DI ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA SCUOLA AD UN CORSO MONOGRAFICO A CUI MI SONO ISCRITTO/A e' previsto IL rimborso DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE GIA' VERSATA?
In caso di annullamento del corso da parte di Accademia, la quota di iscrizione versata verrà interamente rimborsata. Oppure, in caso il contraente lo dovesse chiedere, si potrà utilizzare la quota già versata per l'iscrizione ad altro corso monografico proposto da Accademia.
COME VENGONO EROGATI I corsi a distanza (online)?
I corsi monografici A DISTANZA (online)  di Accademia vengono erogati tramite  Zoom (iscriviti gratuitamente e autonomamente alla piattaforma). Il link per connettersi alla lezione verrà inviato per e-mail 24 ore prima dell'inizio del corso.
DOVE SI SVOLGONO I CORSI IN presenza?
I corsi monografici IN PRESENZA di Accademia si svolgono a Milano, presso Olistudio Via Giuseppe Frua, 8 (MM De Angeli).
POSSO ISCRIVERMI AI CORSI MONOGRAFICI IN QUALUNQUE MOMENTO DELL'ANNO?
Alcune nostre proposte sono previste tramite l'erogazione di video corsi. Per saperne di più visita la pagina del sito di E-Accademia, la piattaforma e-learning di Accademia dove è possibile scegliere e seguire i corsi di tua preferenza quando vuoi, dove vuoi e per tutto il tempo che vuoi.
LA FREQUENTAZIONE di uno o piu' corsi monografici Dà DIRITTO AD UNA QUALIFICA professionalE? 
La frequentazione di uno o più corsi monografici non dà diritto a nessun titolo professionale. Gli attestati per la qualifica professionale vengono rilasciati solo ed esclusivamente al termine del percorso professionale prescelto, previo invio dell'elaborato richiesto e superamento degli esami. A chi frequenta solo ed esclusivamente i Corsi Monografici, verranno rilasciati i corrispettivi crediti formativi e  l'Attestato di Frequenza.
occorre essere in possesso di determinati prerequisiti PER frequentare i corsi di accademia? 
Per alcuni dei nostri monografici vengono segnalati dei prerequisiti per poterli frequentare. Questo perché alcuni corsi sono strettamente collegati ad altri monografici, quando sono richiesti dei prerequisiti sulla pagina del monografico dituo interesse viene segnalata tale specifica. Ti suggeriamo, quindi, prima di procedere con l'iscrizione, di accertarti se viene indicata o meno tale richiesta.
SONO RICHIESTE ESPERIENZE PREGRESSE PER il percorso di specializzazione in suonopuntura vibrazionale (metodo schmidt)©?
Il percorso di Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© è rivolto principalmente ai professionisti che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria come ad esempio: musicoterapeuti, terapisti della riabilitazione, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, medici, infermieri. Ma è anche rivolto a chi è interessato all'utilizzo della Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© per se stesso/a o per utilizzarla sui propri cari.
AVETE ALTRE SEDI IN ALTRE CITTÀ italiane?
No. Al momento attuale la sede operativa di Accademia è a Milano. 
AVETE ALTRE SEDI all'estero?
No. Al momento attuale la sede operativa di Accademia si trova in Italia a Milano. 
ABITO LONTANO DALLA SEDE DOVE SI TERRÀ IL CORSO e pOSSO SEGUIRE LE LEZIONI SOLO ONLINE. è possibile fare l'intero percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale solo seguendo online?
Se impossibilitati a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica, indispensabile per lo svolgimento della professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, consigliamo vivamente la partecipazione in aula dei corsi e delle ore di tirocinio, quando possibile.
È PREVISTO UN TERMINE MASSIMO PER  potersi iscrivere al percorso DI OPERATORE OLISTICO SONORO-VIBRAZIONALE?
Le iscrizioni per il nuovo a.a. verranno aperte da 1 Maggio 2022. Sarà possibile iscriversi al percorso entro e non oltre il 15 Settembre 2022.
SONO INTERESSATO/A SOLO AD UNO (O PIÙ) DEI CORSI MONOGRAFICI IN PRESENZA CHE FANNO PARTE DEL PERCORSO PER OPERATORE OLISTICO SONORO, MA NON SONO INTERESSATO/A AD ISCRIVERMI ALL'INTERO PERCORSO. POSSO ISCRIVERMI UGUALMENTE AL CORSO (O CORSI) CHE MI INTERESSA?
Si certamente. Se interessato/a ad uno o diversi monografici in PRESENZA, facenti parte del percorso per Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale, è necessario verificare con la scuola la disponibilità di frequentazione al corso monografico di proprio interesse, dato che tali corsi sono a numero chiuso. In caso fossi interessato/a ma non c'è più posto per partecipare in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica consigliamo vivamente la partecipazione in aula, quando possibile.

Per ciò che riguarda invece i corsi monografici A DISTANZA  e i VIDEO CORSI non ci sono restrizioni di nessun tipo.  

CHE COSTO HANNO I VIDEO CORSI?
Ogni Video Corso ha un suo costo che dipende dalla durata del video e dalla complessità dell'argomento trattato. Per conoscere i costi dei singoli video corsi cliccare QUI.
I video corsi non inclusi nella quota di iscrizione del percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale sono obbligatori?
Per accedere all'Esame conclusivo  occorre aver portato a termine tutti gli obblighi previsti nel piano di studi del percorso di formazione in Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale che sono:
  • 226 ore di formazione blended (mista): 120 ore in presenza, 16 ore a distanza, 90 ore video corsi
  • 40 ore di Tirocinio in presenza di gruppo
  • 14 ore di Supervisione a distanza di gruppo
  • 20 ore di trattamenti effettuati e documentati
  • 150 ore comprendenti lo studio individuale e la stesura dell'elaborato finale.
Tali obblighi prevedono le 90 ore di visione, studio e comprensione degli argomenti proposti tramite video corsi. Se non in posseso di tali requisiti non si potrà accedere all'Esame conclusivo per il rilascio del Diploma di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale dell'Accademia di Medicina Vibrazionale.
SPESSO DURANTE IL FINE SETTIMANA lavoro E POTREBBE CAPITARE DI NON POTER PARTECIPARE ALLE LEZIONI IN AULA, IN QUEL CASO COME FACCIO A RECUPERARE LE LEZIONI?
Se impossibilitato/a a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica, indispensabile per lo svolgimento della professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, consigliamo vivamente la partecipazione in aula dei corsi e delle ore di tirocinio, quando possibile.
NON MI È POSSIBILE PARTECIPARE ALLE lezioni in presenza, SONO PREVISTE ANCHE ONLINE?
Se impossibilitato/a a partecipare ai corsi monografici in presenza, ci sarà la possibilità di seguire le lezioni in diretta streaming. Ovviamente per un più proficuo apprendimento della parte pratica, indispensabile per lo svolgimento della professione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, consigliamo vivamente la partecipazione in aula dei corsi e delle ore di tirocinio, quando possibile.
Non riesco a partecipare alle ore di tirocinio in aula. sono obbligatorie?
e in caso lo fossero c'È modo di recuperarle?

Il tirocinio è un momento di verifica da parte del docente del livello di acquisizione delle tecniche e pratiche da parte del discente. È anche un momento importante per il discente per rivedere e/o confermare il livello di apprendimento di quello fino ad allora fatto e visto.

Se si impossibilitati a partecipare ad alcune, o a tutte le ore di tirocinio incluse nel percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale, si renderà necessario accumulare un numero di trattamenti eseguiti su altri, equivalente al numero di ore di tirocinio mancanti.

Inoltre il discente dovrà fissare con la direttrice didattica due sessioni di verifica, durante le quali l'allievo/a dovrà effettuare un trattamento e ricevere un trattamento dalla direttrice didattica. Questo si rende necessario per verificare il livello di apprendimento e di esecuzione delle tecniche e delle metodologie fino a quel momento acquisite. Le due sessioni, una a metà circa del percorso e l'altra prima della conclusione del percorso, hanno una durata di 3 ore circa ciascuna, Le due sessioni di verifica non sono comprese nella quota di iscrizione.
Si puo' frequentare il percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale anche se non si puo' partecipare AL TIROCINIO?
Il tirocinio è un momento di verifica da parte del docente del livello di acquisizione delle tecniche e pratiche da parte del discente. È anche un momento importante per il discente per rivedere e/o confermare il livello di apprendimento di quello fino ad allora fatto e visto.

Se si impossibilitati a partecipare ad alcune, o a tutte le ore di tirocinio incluse nel percorso per operatore olistico sonoro-vibrazionale, si renderà necessario accumulare un numero di trattamenti eseguiti su altri, equivalente al numero di ore di tirocinio mancanti.

Inoltre il discente dovrà fissare con la direttrice didattica due sessioni di verifica, durante le quali l'allievo/a dovrà effettuare un trattamento e ricevere un trattamento dalla direttrice didattica. Questo si rende necessario per verificare il livello di apprendimento e di esecuzione delle tecniche e delle metodologie fino a quel momento acquisite. Le due sessioni, una a metà circa del percorso e l'altra prima della conclusione del percorso, hanno una durata di 3 ore circa ciascuna, Le due sessioni di verifica non sono comprese nella quota di iscrizione.
a quanto corrisponde la quota di iscrizione per la specializzazione in suonopuntura vibrazionale?
Per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© non è prevista nessuna iscrizione annuale o all'intero percorso. L'iscrizione è prevista per i singoli corsi monografici indicati nel programma.

La frequentazione di uno o più corsi monografici non dà diritto a nessun rilascio di titolo di specializzazione. Verrà rilasciato esclusivamente l'attestato di frequenza.

La Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si ottiene solo ed esclusivamente all'accumulo delle ore di formazione e all'adempimento di tutti gli obblighi previsti per l'ammissione all'esame finale.

IN COSA CONSISTE IL TIROCINIO?
In Accademia crediamo sia necessario offrire ai discenti importanti momenti di verifica con i Docenti per fare il punto su  quanto sia stato pienamente compreso o assimilato di ciò che è stato visto durante i corsi monografici frequentati, sia attraverso lo studio che attraverso la pratica.
Per questo sono stati pensati diversi momenti di Tirocinio da proporre ai nostri allievi passati, presenti e futuri.
I momenti di tirocinio offerti da Accademia sono:
  • Tirocinio in Presenza di gruppo: Ogni venerdi pomeriggio, a partire dal secondo weekend in presenza della formazione per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale, dalle 15 alle 20, verrà data la possibilità, a chi iscritto all'intero percorso di formazione, di fare pratica e scambio di trattamenti con la supervisione di un docente della scuola. (n.b. una giornata di tirocinio è prevista per sabato 18 marzo con una durata di 8 ore). Le ore di Tirocinio in presenza di gruppo sono incluse nella quota di iscrizione per la formazione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale.
  • Tirocinio in Presenza Individuale: per chi impossibilitato/a a prendere parte al tirocinio in presenza di gruppo del venerdì pomeriggio verrà data la possibilità di richiedere un tirocinio in presenza individuale della durata di 3 ore con la Direttrice Didattica o con altro docente. Le ore di Tirocinio in presenza individuale non sono incluse nella quota di iscrizione e hanno un costo di 70 euro all'ora.
IN COSA CONSISTE la supervisione?
In Accademia crediamo sia necessario offrire ai discenti importanti momenti di verifica con i Docenti per fare il punto su  quanto sia stato pienamente compreso o assimilato di ciò che è stato visto durante i corsi monografici frequentati, sia attraverso lo studio che attraverso la pratica.
Per questo sono stati pensati diversi momenti di Supervisione da proporre ai nostri allievi passati, presenti e futuri.

I momenti di supervisione offerti da Accademia sono:
  • Supervisione a Distanza di gruppo: una volta al mese, a partire dal secondo weekend di formazione e dopo quindici giorni dal weekend concluso, verranno proposte delle supervisioni via zoom con i docenti presenti a quello stesso weekend per porre domande e verificare insieme a loro l'apprendimento e la comprensione degli argomenti trattati. Le ore di Supervisione a distanza di gruppo sono incluse nella quota di iscrizione per la formazione di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale e vengono registrate. La registrazione verrà resa disponibile sulla piattaforma Podia. 
  • Supervisione a Distanza Individuale: nel percorso di Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© sono previste 4 ore di supervisione a distanza individuale con Laura Schmidt, ideatrice del metodo per porre domande e verificare insieme alla docente l'apprendimento e la comprensione degli argomenti trattati nei video corsi. Le ore di Supervisione a distanza individuale hanno un costo di 60 euro all'ora. È possibile richiedere una supervisione a distanza individuale anche per chi frequenta il percorso professionale per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o per chi ha frequentato anche un solo singolo corso monografico tra quelli da noi proposti, anche con un altro docente.
COSA SI INTENDE PER formazione Continua Professionale?
La Formazione Continua Professionale ECP costituisce un metro di misura attraverso cui un professionista del benessere olistico lavora attivamente per garantire alla sua professionalità un continuo aggiornamento.
​

Per mantenere l'iscrizione nei Registri della Associazione di categoria di appartenenza, ogni professionista deve effettuare la cosiddetta Formazione Continua Professionale che garantisce all'utente un indice verificabile della sua professionalità.
SE FREQUENTO I VOSTRI CORSI MONOGRAFICI MI VERRANNO RILASCIATI I CREDITI FORMATIVI?
Le ore di un corso equivalgono a dei "punteggi" che documentano i seminari/corsi di formazione che il professionista frequenta. Consegnando l'attestato di frequenza alla propria associazione di categoria, le ore accumulate verranno convertite in equivalenti ore di Crediti Formativi. 
come vengono rilasciati gli ECP (crediti formativi) richiesti dalla associazione di categoria alla quale sono iscritto/a?
Le ore di un corso equivalgono a dei "punteggi" che documentano i seminari/corsi di formazione che il professionista frequenta. Consegnando l'attestato di frequenza alla propria associazione di categoria, le ore accumulate verranno convertite in equivalenti ore di Crediti Formativi. 
SEMPRE AL TUO FIANCO
L'Accademia di Medicina Vibrazionale si fa in 5 per sostenerti nei tuoi studi e nelle tue scelte professionali in ambito di Bene-Essere Olistico.
Vieni a scoprire le diverse opportunità di studio, di pratica, di sostegno e di formazione.
E-ACCADEMIA
per studiare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi

A DISTANZA
per venire incontro
alle tue esigenze
IN PRESENZA
per un proficuo apprendimento
della pratica
TUTORAGGIO
per sostenerti
nei tuoi studi
PROFESSIONE
Accademia ti fornisce le competenze necessarie per la tua professione.

per informazioni inviare una mail a
info@accademiamedicinavibrazionale.com


La sede dei nostri corsi
IN PRESENZA

Olistudio
via Frua, 8 Milano

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Docenti
  • Contatti
  • FAQ
  • Eventi
  • Blog
  • Informativa Privacy
Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Sede legale
Via Giuseppe Frua, 8
20146 Milano
P..IVA 10467420963

Restiamo in contatto
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog