Il corso prende il via dalla tecnica base del Core Shamanism, una tecnica “distillata” dal Dott. Michael Harner negli anni ’70-’80 a seguito di numerose ricerche sul campo. Harner ha messo a punto un metodo specificamente per gli occidentali, che permettesse anche a loro, ormai orfani delle antiche tecniche autoctone, di entrare in comunicazione con il mondo degli Spiriti per poter attingere alla loro saggezza. Questo tipo di lavoro ha non solo il grande pregio di aver riportato agli occidentali una dimensione spirituale ancestrale che avevano perduto ma è anche in grado di ovviare allo spinoso problema dell’appropriazione culturale.
Lo sciamanesimo non è una religione: si tratta di fatto della pratica spirituale più antica che si conosca e si colloca a monte dell’esperienza religiosa. La pratica dello sciamanesimo è utilizzata per ottenere saggezza (risposte) e “guarigione”, tramite il contatto diretto con gli Spiriti. Per ogni attività non è il praticante sciamanico il centro dell’azione, ma egli è solo un canale (osso cavo) per l’intervento degli Spiriti. Non si tratta di sedute spiritiche, ma di “incontri” con gli Spiriti Alleati attraverso il cosidetto “viaggio sciamanico”, tecnica primaria e distintiva propria dello sciamanesimo.
La pratica sciamanica può essere parte integrante di percorsi di ricerca personale, spirituale, per chi sia in cerca di guida, risposte, armonia con il proprio sé e con il mondo. Basata su principi animistici, la pratica sciamanica permette un’ampia comprensione della nostra sfera spirituale più profonda, del nostro ruolo all’interno della più grande struttura della Vita, dei nostri legami famigliari, ancestrali e non.
Lo sciamanesimo è una pratica utile al singolo ma rivolta in modo imperativo verso l’altro, in una forte spinta di aiuto e solidarietà. Lo sciamanesimo rinnega la visione egoica e antropocentrica, focalizzandosi invece sulla necessità di trovare e comprendere il proprio posto nella grande Rete dell’Universo. In una visione radicalmente olistica dell’individuo, lo sciamanesimo accoglie i momenti bui della nostra esistenza (depressione, chiusura, ansia ed altri stati normalmente trattati in termini unicamente patologici) come possibili porte per una nuova apertura e rinascita degli strati più profondi dell’Anima, così da supportare ed accompagnare la Persona nel tramutare la propria “emergenza spirituale” in una “emersione spirituale”.
Il corso fornisce un quadro storico, antropologico ed etico base, necessario ad affrontare i primi passi della Via Sciamanica con tutte le nozioni fondamentali, tanto da un punto di vista puramente teorico che da quello pratico (ovvero l’esecuzione del viaggio sciamanico). Il lavoro prevede l’uso di strumenti tradizionali, quali il tamburo (frame drum) ed il sonaglio, oltre che l’insegnamento di alcuni canti tradizionali.
Lo sciamanesimo non è una religione: si tratta di fatto della pratica spirituale più antica che si conosca e si colloca a monte dell’esperienza religiosa. La pratica dello sciamanesimo è utilizzata per ottenere saggezza (risposte) e “guarigione”, tramite il contatto diretto con gli Spiriti. Per ogni attività non è il praticante sciamanico il centro dell’azione, ma egli è solo un canale (osso cavo) per l’intervento degli Spiriti. Non si tratta di sedute spiritiche, ma di “incontri” con gli Spiriti Alleati attraverso il cosidetto “viaggio sciamanico”, tecnica primaria e distintiva propria dello sciamanesimo.
La pratica sciamanica può essere parte integrante di percorsi di ricerca personale, spirituale, per chi sia in cerca di guida, risposte, armonia con il proprio sé e con il mondo. Basata su principi animistici, la pratica sciamanica permette un’ampia comprensione della nostra sfera spirituale più profonda, del nostro ruolo all’interno della più grande struttura della Vita, dei nostri legami famigliari, ancestrali e non.
Lo sciamanesimo è una pratica utile al singolo ma rivolta in modo imperativo verso l’altro, in una forte spinta di aiuto e solidarietà. Lo sciamanesimo rinnega la visione egoica e antropocentrica, focalizzandosi invece sulla necessità di trovare e comprendere il proprio posto nella grande Rete dell’Universo. In una visione radicalmente olistica dell’individuo, lo sciamanesimo accoglie i momenti bui della nostra esistenza (depressione, chiusura, ansia ed altri stati normalmente trattati in termini unicamente patologici) come possibili porte per una nuova apertura e rinascita degli strati più profondi dell’Anima, così da supportare ed accompagnare la Persona nel tramutare la propria “emergenza spirituale” in una “emersione spirituale”.
Il corso fornisce un quadro storico, antropologico ed etico base, necessario ad affrontare i primi passi della Via Sciamanica con tutte le nozioni fondamentali, tanto da un punto di vista puramente teorico che da quello pratico (ovvero l’esecuzione del viaggio sciamanico). Il lavoro prevede l’uso di strumenti tradizionali, quali il tamburo (frame drum) ed il sonaglio, oltre che l’insegnamento di alcuni canti tradizionali.
ORE DI FORMAZIONE
Il corso monografico Incontrare lo Sciamanesimo si sviluppa nell'arco di un (1) weekend, per un totale di 16 ore di formazione in aula. Il corso è a numero chiuso, massimo dieci partecipanti, ed è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta. Il corso verrà attivato con un minimo di cinque (5) partecipanti.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Sciamanico.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Sciamanico.
Programma
Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
- Spiegazione di cosa realmente sia e non sia lo sciamanesimo.
- Comprendere il Potere.
- Implicazioni spirituali dello sciamanesimo e interazione con altre vie spirituali e religioni.
- Introduzione alla figura di Michael Harner, ai suoi studi, al suo metodo, il Core Shamanism; spiegazione dettagliata del metodo del Core Shamanism e del viaggio sciamanico.
- Lo stato alterato di coscienza (o stato sciamanico di coscienza).
- L'Universo sciamanico ed i Mondi Spirituali: i Tre Mondi e l’Albero del Mondo.
- Il ruolo degli Spiriti Aiutanti.
- La funzione del tamburo e del sonaglio.
- La sicurezza del viaggio eseguito con l’ausilio del tamburo (perchè NON si usino sostanze psicotrope).
- La corretta impostazione mentale.
- L’importanza dell’intento.
- L’importanza della condivisione e di registrare i viaggi.
- Visualizzazione guidata (Pathworking) per una prima esplorazione, propedeutica al viaggio vero e proprio.
- Spiegazione dettagliata di come eseguire il viaggio nel Mondo di Sotto e di come incontrare il proprio Animale, segue l’effettivo viaggio sciamanico nel Mondo di Sotto (pratica).
- Spiegazione dettagliata di come eseguire il viaggio nel Mondo di Sopra e di come incontrare il proprio Maestro, segue l’effettivo viaggio sciamanico nel Mondo di Sopra (pratica).
Per le date del corso consulta la pagina Calendario.
docente
quota di iscrizione
Per iscrizioni entro il 20 agosto 2020 il costo è di 200€ al momento dell'iscrizione, dopo il 20 agosto la quota prevista è di 230€ al momento dell'iscrizione.
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione al singolo weekend del corso monografico Incontrare lo Sciamanesimo;
- la dispensa del corso;
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
crediti formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso monografico Incontrare lo Sciamanesimo, inoltre, rientra nel programma di percorso professionale offerto dall'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale ad indirizzo Sciamanico.
Il corso monografico Incontrare lo Sciamanesimo, inoltre, rientra nel programma di percorso professionale offerto dall'Accademia di Medicina Vibrazionale per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale ad indirizzo Sciamanico.
Per ulteriori informazioni o per iscriverti
invia una e-mail a: info@accademiamedicinavibrazionale.com
invia una e-mail a: info@accademiamedicinavibrazionale.com