Il contatto a scopo terapeutico ha una storia molto antica, è tra le prime modalità intuitive utilizzate per il trattamento del dolore presente in tutte le culture e in tutti i tempi.
Le tecniche manuali trattate durante il corso consistono in un insieme di movimenti e azioni con cui l’operatore agisce stimolando le aree cutanee corrispondenti ai punti di agopuntura cinese (tsubo), in modo da utilizzare la loro azione riflessa su organi e strutture interne, in modo da ristabilire l’omeostasi delle varie funzioni fisiologiche.
Le azioni principali sull'organismo attraverso l'uso del con-tatto sono:
il riequilibrio funzionale dell’organismo e del sistema energetico, e il rafforzamento delle difese organiche e del sistema immunitario.
Il contatto manuale mette in atto, nell'operatore e nel ricevente, un dialogo "non verbale" sottile e profondo, donando al ricevente un senso di continuità e radicamento.
Durante il corso verranno introdotti lo studio e le conoscenze del Sistema Energetico Periferico (meridiani), la pratica di semplici esercizi di stretching dei meridiani e di attivazione corporea dei sistemi energetici per uso personale e professionale.
Durante il corso imparerai a eseguire alcune semplici sequenze sul ricevente, con l’utilizzo di stretching e pressioni. Comincerai a comprendere che toccare con le mani è entrare in contatto prima di tutto con se stessi. Comprenderai l'importanza del trattamento corporeo, attraverso il contatto, come azione di sostegno all’energia del ricevente.
Le tecniche manuali trattate durante il corso consistono in un insieme di movimenti e azioni con cui l’operatore agisce stimolando le aree cutanee corrispondenti ai punti di agopuntura cinese (tsubo), in modo da utilizzare la loro azione riflessa su organi e strutture interne, in modo da ristabilire l’omeostasi delle varie funzioni fisiologiche.
Le azioni principali sull'organismo attraverso l'uso del con-tatto sono:
il riequilibrio funzionale dell’organismo e del sistema energetico, e il rafforzamento delle difese organiche e del sistema immunitario.
Il contatto manuale mette in atto, nell'operatore e nel ricevente, un dialogo "non verbale" sottile e profondo, donando al ricevente un senso di continuità e radicamento.
Durante il corso verranno introdotti lo studio e le conoscenze del Sistema Energetico Periferico (meridiani), la pratica di semplici esercizi di stretching dei meridiani e di attivazione corporea dei sistemi energetici per uso personale e professionale.
Durante il corso imparerai a eseguire alcune semplici sequenze sul ricevente, con l’utilizzo di stretching e pressioni. Comincerai a comprendere che toccare con le mani è entrare in contatto prima di tutto con se stessi. Comprenderai l'importanza del trattamento corporeo, attraverso il contatto, come azione di sostegno all’energia del ricevente.
ore di formazione
Il corso monografico Con-Tatto: Tecniche Manuali Orientali si sviluppa nell'arco di tre (3) weekend, per un totale di 48 ore di formazione in aula. Il corso è a numero chiuso, massimo otto partecipanti, ed è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta. Il corso verrà attivato con un minimo di quattro (4) partecipanti.
NB: questo corso monografico richiede che si sia già frequentato il corso monografico di "Medicina Tradizionale Cinese" che fornisce le basi teoriche e pratiche qui riprese. In alternativa è necessario essere in posseso delle conoscenze di base della Medicina Tradizionale Cinese.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e/o per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
NB: questo corso monografico richiede che si sia già frequentato il corso monografico di "Medicina Tradizionale Cinese" che fornisce le basi teoriche e pratiche qui riprese. In alternativa è necessario essere in posseso delle conoscenze di base della Medicina Tradizionale Cinese.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e/o per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
calendario
Per le date dei corsi consulta la pagina Calendario
programma
Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
- Spiegazione generale delle finalità.
- Contattare il proprio respiro, primi esercizi di Stretching dei meridiani ed esercizi respiro.
- Il concetto di Hara e l’importanza del diaframma.
- Percezione della palla di energia su se stessi.
- Percezione dell’energia dell’altro.
- Esercizi di contatto ( seduti contatto minimo, sguardo…); respiro e contatto sull’altro.
- Esercizi di radicamento, equilibrio e bilanciamento del peso.
- Portare peso/pressione, camminata a carponi con e senza Hara.
- Posizionare un ricevente a terra.
- Portare pressione sulla schiena di un ricevente.
- Esercizi di osservazione (la postura dell’altro).
- Osservare e posizionare il ricevente sul lettino.
- Contattare la schiena, centrarsi e trattamento base della schiena
- Trattamento base di collo e nuca.
- Stretching dei meridiani secondo i 5 movimenti.
- Decorso ed esercizi di stretching di Metallo, Terra, Fuoco Imperiale, acqua, Fuoco Ministeriale, Legno.
- Disegnare e contattare i meridiani
- Pressione e percezione su Hara.
- Uso di mano madre (mano in ascolto) e mano figlia (mano operante).
- Stretching dei meridiani a terra.
- Do In: picchiettamento dei meridiani ed esercizi di respiro.
- Lavoro a coppie: disegno e contatto dei meridiani
- Prove di stretching sul ricevente sdraiato.
- Abbinamento coppie di meridiani per Movimento, Livello energetico, mezzogiorno-mezzanotte.
- Trattamento del piede.
- Anpuku Zukai: l'antica arte del trattamento dell'addome.
- L’importanza di Hara: cosa contattiamo in Hara, differenze tra dorso e addome, percezione, prova di contatto.
docente
quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione ai tre (3) weekend del corso monografico Con-Tatto: Tecniche Manuali Orientali;
- la dispensa del corso;
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
crediti formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso monografico Con-Tatto: Tecniche Manuali Orientali rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e/o per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
Il corso monografico Con-Tatto: Tecniche Manuali Orientali rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e/o per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.