accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog

Con-Tatto
Tecniche Manuali Orientali

Il contatto a scopo terapeutico ha una storia molto antica, è tra le prime modalità intuitive utilizzate per il trattamento del dolore presente in tutte le culture e in tutti i tempi.

Le tecniche manuali trattate durante il corso consistono in un insieme di movimenti e azioni con cui l’operatore agisce stimolando le aree cutanee corrispondenti ai punti di agopuntura cinese (tsubo), in modo da utilizzare la loro azione riflessa su organi e  strutture interne, in modo da ristabilire l’omeostasi delle varie funzioni fisiologiche.

Le azioni principali sull'organismo attraverso l'uso del con-tatto sono il riequilibrio funzionale dell’organismo e del sistema energetico, e il rafforzamento delle difese organiche e del sistema immunitario.

Il contatto manuale mette in atto, nell'operatore e nel ricevente, un dialogo "non verbale" sottile e profondo, donando al ricevente un senso di continuità e radicamento.

Durante il corso imparerai a eseguire alcune semplici sequenze sul ricevente, con l’utilizzo di stretching e pressioni. Comincerai a comprendere che toccare con le mani è entrare in contatto prima di tutto con se stessi. Comprenderai l'importanza del trattamento corporeo, attraverso il contatto, come azione di sostegno all’energia del ricevente.

FORMAZIONE

Il corso monografico Con-Tatto: Tecniche Manuali Orientali si sviluppa nell'arco di un (1) weekend IN PRESENZA per un totale di 16 ore di formazione, ed è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta. 

Il corso prevede un massimo otto (8) partecipanti in presenza. Il corso verrà attivato con un minimo di quattro (4) partecipanti.

PREREQUISITI

  • Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese

PROGRAMMA

Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
  • Spiegazione generale delle finalità.
  • Contattare il proprio respiro, primi esercizi di Stretching dei meridiani ed esercizi respiro.
  • Il concetto di Hara e l’importanza del diaframma.
  • Percezione della palla di energia su se stessi.
  • Percezione dell’energia dell’altro.
  • Esercizi di contatto ( seduti contatto minimo, sguardo…); respiro e contatto sull’altro.
  • Esercizi di radicamento, equilibrio e bilanciamento del peso.
  • Portare peso/pressione, camminata a carponi con e senza Hara.
  • Posizionare un ricevente a terra.
  • Portare pressione sulla schiena di un ricevente.
  • Esercizi di osservazione (la postura dell’altro).
  • Osservare e posizionare il ricevente sul lettino.
  • Contattare la schiena, centrarsi e trattamento base della schiena
  • Trattamento base di collo e nuca.
  • Disegnare e contattare i meridiani
  • Pressione e percezione su Hara.
  • Uso di mano madre (mano in ascolto) e mano figlia (mano operante).
  • Lavoro a coppie: disegno e contatto dei meridiani
  • Abbinamento coppie di meridiani per Movimento, Livello energetico, mezzogiorno-mezzanotte.
  • Trattamento del piede.
  • Anpuku Zukai: l'antica arte del trattamento dell'addome.
  • L’importanza di Hara: cosa contattiamo in Hara, differenze tra dorso e  addome, percezione, prova di contatto.

DOCENTE

Laura Bortoluzzi

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota comprende:
  • l’iscrizione al weekend di formazione;
  • la dispensa del corso;
  • l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
  • il rilascio dei relativi crediti formativi;
  • l'attestato di partecipazione.

La quota d’iscrizione non comprende:
  • il costo di eventuale altro materiale didattico.

A CHI SI RIVOLGE

A tutti gli operatori che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria che desiderano integrar le conoscenze e le tecniche di trattamento manuale di orgine orientale.
SEMPRE AL TUO FIANCO
L'Accademia di Medicina Vibrazionale si fa in 5 per sostenerti nei tuoi studi e nelle tue scelte professionali in ambito di Bene-Essere Olistico.
Vieni a scoprire le diverse opportunità di studio, di pratica, di sostegno e di formazione.
E-ACCADEMIA
per studiare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi

A DISTANZA
per venire incontro
alle tue esigenze
IN PRESENZA
per un proficuo apprendimento
della pratica
TUTORAGGIO
per sostenerti
nei tuoi studi
PROFESSIONE
Accademia ti fornisce le competenze necessarie per la tua professione.

per informazioni inviare una mail a
info@accademiamedicinavibrazionale.com


La sede dei nostri corsi
IN PRESENZA

Olistudio
via Frua, 8 Milano

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Docenti
  • Contatti
  • FAQ
  • Eventi
  • Blog
  • Informativa Privacy
Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Sede legale
Via Giuseppe Frua, 8
20146 Milano
P..IVA 10467420963

Restiamo in contatto
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog