accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog

 Campane Tibetane
metodo Peter Hess®

Secondo la concezione orientale l'uomo si origina dalla vibrazione ed egli stesso è suono: solo chi cerca l'armonia con sé e l'ambiente è allora in grado di vivere una vita libera e creativa. L'antica conoscenza degli effetti del suono, utilizzata già 5000 anni fa nell'arte indiana del massaggio, è il fondamento su cui si basano le pratiche ed i metodi sonori di Peter Hess, ingegnere e ricercatore universitario tedesco che sviluppò il massaggio sonoro negli anni '80, dopo aver conosciuto le ciotole sonore durante un suo viaggio in estremo oriente.

Peter Hess ha sviluppato il suo Metodo durante anni di ricerca e pratica, adattandolo ai bisogni dell'Occidente. Le sue applicazioni spaziano dalla semplice ma efficace sessione di rilassamento all'impiego nell'ambito wellness, medicina della prevenzione, educazione, counseling e nelle professioni olistiche di cura della persona.  “Il suono è fonte di energia: la Vibrazione delle campane entra in contatto con la nostra interiorità e libera l'energia creativa” P. Hess
.

I metodi sonori Peter Hess sono primariamente metodi di rilassamento olistico, e utilizzano principalmente il suono delle campane tibetane per prevenire e ridurre lo stress e, conseguentemente, rinforzare la salute.
 
 Nello specifico:
  • racchiudono una visione olistica della pratica terapeutica, che abbraccia anima, corpo e spirito, permettendo di raggiungere un benefico rilassamento;
  • facilitano il “lasciare andare” a livello fisico e mentale;
  • concorrono all'armonizzazione, alla rigenerazione e alla vitalità dell'individuo;
  • migliorano la percezione del proprio corpo;
  • contribuiscono all'attivazione delle nostre risorse più profonde;
  • accrescono la creatività, la produttività, la motivazione e la consapevolezza del proprio valore.

Durante il massaggio sonoro si crea un’atmosfera di protezione e sicurezza, nella quale diventa possibile lasciarsi andare eliminando stress, paure, preoccupazioni, dubbi e tutti i sentimenti che influenzano in modo negativo la nostra salute. In questa atmosfera benefica, i pensieri possono calmarsi e la nostra anima trova lo spazio per espandersi. Queste sono prerogative per uno stato di salute in senso olistico e sono la base per una vita gioiosa, creativa ed autodeterminata. 


PROGRAMMA

Il video corso monografico Introduzione all'uso delle Campane Tibetane secondo i metodi sonori di Peter Hess® dal Sound Massage alla Meditazione Sonora è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta.
Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
  • Rapportarsi in modo responsabile e creativo con la vibrazione sonora.
  • Apprendere e fare esperienza con i metodi sonori Peter Hess®.
  • Conoscere la diversa gamma di campane tibetane Peter Hess®, dalle terapeutiche professionali a quelle ideali per la meditazione sonora ed alle sessioni di gruppo. 

  • Apprendere le tecniche di utilizzo dei battenti di feltro speciali sulle campane tibetane.
  • Abbinare l’uso di cimbali e sonagli alle campane tibetane.

  • Abbinare l’uso della voce alle campane tibetane, per guidare la meditazione sonora (esercizi con testi già preparati e creazione di un proprio testo).

  • Apprendere le basi del Peter Hess© Sound Massage. Il set di ciotole sonore necessarie per il trattamento sonoro-vibrazionale della persona. L’utilizzo delle ciotole sonore a contatto con il corpo del cliente. Dimostrazioni pratiche delle varie fasi del Peter Hess© Sound Massage, svolte sul lettino da massaggio con un modello, attraverso l’analisi di video didattici commentati e spiegati.
  • Studio di setting strumentali standard e personalizzati per praticare il Sound Massage e per condurre meditazioni sonore.

DOCENTE

Simone Campa

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota comprende:
  • la visione del video corso quante volte si desidera per la durata di 3 mesi dalla data di acquisto;
  • la dispensa del corso;
  • il rilascio dei relativi crediti formativi;
  • l'attestato di partecipazione.

La quota d’iscrizione non comprende:
  • il costo di eventuale altro materiale didattico.

a chi e' rivolto

  • A tutti coloro che desiderano sperimentare, provare, conoscere questi antichi strumenti di guarigione e di riallieamento tra corpo e anima.
  • Agli operatori che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria, come ad esempio: musicoterapeuti, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, come strumento di integrazione all'interno delle loro attività professionali.
Per ulteriori informazioni
invia una e-mail a: info@accademiamedicinavibrazionale.com
SEMPRE AL TUO FIANCO
L'Accademia di Medicina Vibrazionale si fa in 5 per sostenerti nei tuoi studi e nelle tue scelte professionali in ambito di Bene-Essere Olistico.
Vieni a scoprire le diverse opportunità di studio, di pratica, di sostegno e di formazione.
E-ACCADEMIA
per studiare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi

A DISTANZA
per venire incontro
alle tue esigenze
IN PRESENZA
per un proficuo apprendimento
della pratica
TUTORAGGIO
per sostenerti
nei tuoi studi
PROFESSIONE
Accademia ti fornisce le competenze necessarie per la tua professione.

per informazioni inviare una mail a
info@accademiamedicinavibrazionale.com


La sede dei nostri corsi
IN PRESENZA

Olistudio
via Frua, 8 Milano

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Docenti
  • Contatti
  • FAQ
  • Eventi
  • Blog
  • Informativa Privacy
Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Sede legale
Via Giuseppe Frua, 8
20146 Milano
P..IVA 10467420963

Restiamo in contatto
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog