Il corso di Anatomia e Fisiologia per Operatori Olistici è rivolto a tutti gli studenti in formazione e ai professionisti del settore olistico che desiderano approfondire la conoscenza di questa materia sia per semplice interesse personale sia come crescita professionale.
La finalità del corso è fornire una conoscenza generale dell’anatomia e della fisiologia umana e delle varie funzioni e problematiche derivanti da squilibri dei diversi sistemi e apparati come, ad esempio, una postura scorretta.
Il corso prevede anche la trattazione dei principali apparati e sistemi del corpo umano che possono essere, direttamente o indirettamente, interessati dall’indagine e dall’attività dell’operatore.
Obiettivi principali del corso sono:
La finalità del corso è fornire una conoscenza generale dell’anatomia e della fisiologia umana e delle varie funzioni e problematiche derivanti da squilibri dei diversi sistemi e apparati come, ad esempio, una postura scorretta.
Il corso prevede anche la trattazione dei principali apparati e sistemi del corpo umano che possono essere, direttamente o indirettamente, interessati dall’indagine e dall’attività dell’operatore.
Obiettivi principali del corso sono:
- Individuare e riconoscere le caratteristiche dei principali tessuti presenti nel corpo umano.
- Descrivere gli organi e gli apparati che compongono il corpo umano.
- Essere in grado di utilizzare una terminologia scientificamente corretta nella comunicazione professionale e scientifica.
- Mettere in relazione la morfologia di organi, apparati e sistemi con le loro rispettive proprietà e funzioni.
- Conoscere le caratteristiche generali dell’ambiente interno e le diverse funzioni d’organo.
- Conoscere i meccanismi e i processi di regolazione dei vari apparati.
- Conoscere le interrelazioni tra i vari apparati.
Ore di Formazione
Il corso monografico di Anatomia & Fisiologia si sviluppa nell'arco di due giornate, per un totale di 16 ore di formazione a distanza.
Il corso è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta e verrà attivato con un minimo di cinque (5) partecipanti.
Il corso è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta e verrà attivato con un minimo di cinque (5) partecipanti.
calendario
Per le date del corso consulta la pagina Calendario
programma
Durante il corso apprenderai a riconoscere i seguenti apparati:
- Apparato Locomotore.
- Rachide cervicale.
- Rachide dorsale.
- Rachide lombare.
- Bacino:struttura e legamenti dell’anca.
- Origine, inserzione, innervazione dei principali muscoli.
- Funzione dei principali muscoli.
- Muscoli rachide cervicale.
- Muscoli rachide dorsale.
- Muscoli rachide lombare.
- Il Sistema Nervoso.
- Sistema Nervoso Centrale.
- Sistema Nervoso Periferico.
- Sistema Nervoso Autonomo.
- Sistema Nervoso Somatico.
- Il Sistema endocrino.
- Ghiandole endocrine.
- Ormoni.
- Apparato Respiratorio e Digerente.
- Intestino tenue e crasso, fegato, milza e pancreas.
- Sede rapporti e struttura di rene e vie urinarie.
- Punti di repere e palpazione delle varie strutture.
docente
quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione al singolo weekend del corso monografico di Anatomia & Fisiologia;
- la dispensa del corso;
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
crediti formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.