IN PRESENZA
La Valutazione Energetica è un metodo di "lettura" e comprensione dei diversi sistemi energetici che compongono l'Essere nella sua totalità.
Per riuscire a cogliere le "informazioni" e i "segnali" che il ricevente fornisce, consapevolmente e/o inconsciamente occorre affinare i nostri 5 sensi, sia quelli fisici ma soprattutto quelli sottili, per una Valutazione Energetica il più puntuale possibile, individuando lo squilibrio energetico che si esprime attraverso il sintomo/segnale accusato dalla persona, quando è cominciato, da che cosa è stato causato e che evoluzione potrà avere.
L'Analisi Energetica è utile per decidere la "direzione" del trattamento. Per esempio: tonificando dove si è venuto a creare il Deficit, disperdendo o armonizzando dove si sarà creato un quadro di Eccesso.
La valutazione energetica in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si avvale di diversi "strumenti" come:
L'osservazione, l'ascolto e l'interrogazione vengono descritti ampiamente nel video corso Elementi di Valutazione Energetica in medicina orientale.
La palpazione dei polsi, delle linee meridianali, dell'addome e dei biopunti, unitamente all'osservazione della Lingua, sono gli argomenti trattati in questo corso.
La palpazione è un'antica arte di diagnosi in cui occorre affinare i propri sensi tattili ed extrasensoriali per "misurare", "sentire", precepire le sottili diferenze, le possibili disarmonie, i blocchi, le dispersioni o l'armonia dei Movimento in Vita del ricevente.
La palpazione e l'osservazione della Lingua sono "strumenti" preziosi, per il professionista che si avvale della Suonopuntura Vibrazionale, infatti lo aiutano ad individuare eventuali disarmonie "sfuggite" ad una prima osservazione o non raccontate/ricordate dal ricevente. Inoltre, l'Analisi Energetica in Suonopuntura Vibrazionale, è fondamentale per confermare (o meno) il possibile quadro energetico ipotizzato.
Per riuscire a cogliere le "informazioni" e i "segnali" che il ricevente fornisce, consapevolmente e/o inconsciamente occorre affinare i nostri 5 sensi, sia quelli fisici ma soprattutto quelli sottili, per una Valutazione Energetica il più puntuale possibile, individuando lo squilibrio energetico che si esprime attraverso il sintomo/segnale accusato dalla persona, quando è cominciato, da che cosa è stato causato e che evoluzione potrà avere.
L'Analisi Energetica è utile per decidere la "direzione" del trattamento. Per esempio: tonificando dove si è venuto a creare il Deficit, disperdendo o armonizzando dove si sarà creato un quadro di Eccesso.
La valutazione energetica in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© si avvale di diversi "strumenti" come:
- l’osservazione,
- l’ascolto,
- l'interrogazione,
- la palpazione.
L'osservazione, l'ascolto e l'interrogazione vengono descritti ampiamente nel video corso Elementi di Valutazione Energetica in medicina orientale.
La palpazione dei polsi, delle linee meridianali, dell'addome e dei biopunti, unitamente all'osservazione della Lingua, sono gli argomenti trattati in questo corso.
La palpazione è un'antica arte di diagnosi in cui occorre affinare i propri sensi tattili ed extrasensoriali per "misurare", "sentire", precepire le sottili diferenze, le possibili disarmonie, i blocchi, le dispersioni o l'armonia dei Movimento in Vita del ricevente.
La palpazione e l'osservazione della Lingua sono "strumenti" preziosi, per il professionista che si avvale della Suonopuntura Vibrazionale, infatti lo aiutano ad individuare eventuali disarmonie "sfuggite" ad una prima osservazione o non raccontate/ricordate dal ricevente. Inoltre, l'Analisi Energetica in Suonopuntura Vibrazionale, è fondamentale per confermare (o meno) il possibile quadro energetico ipotizzato.
IL CORSO VIENE EROGATO IN PRESENZA A MILANO
Prerequisiti
Per una più proficua comprensione e per un migliore apprendimento della pratica si suggerisce, prima della frequentazione del corso, di aver già visionato e studiato gli argomenti introdotti con i seguenti video corsi: Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese; Anatomia & Funzionalità dei diversi Sistemi Energetici; Elementi di Valutazione Energetica in medicina orientale
Programma
Al fine di ottimizzare il processo di apprendimento verrà dato grande spazio alle esercitazioni pratiche e agli scambi di trattamento tra studenti.
- Le 3 posizioni e i 3 livelli del polso
- I fattori che influenzano il polso
- I Sei polsi fondamentali
- La palpazione dell'addome
- La palpazione dei canali
- La palpazione dei bio-punti attivi
- La lettura della Lingua
- Identificazione dei quadri di Eccesso e Deficit tramite la palpazione e la lettura della Lingua
Il corso si sviluppa nell'arco di un (1) weekend, per un totale di 16 ore di formazione in presenza, a Milano. Il corso è a numero chiuso e verrà attivato con un minimo di quattro (4) partecipanti.
Per le conoscere le date del corso consultare la pagina Calendario.
Per le conoscere le date del corso consultare la pagina Calendario.
N.B. I trattamenti effettuati durante la pratica in aula
si andranno a sommare al numero di trattamenti richiesti nei percorsi professionali.
si andranno a sommare al numero di trattamenti richiesti nei percorsi professionali.
Docente
Quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione al corso;
- la dispensa;
- accesso gratuito al video-tutorial dei trattamenti praticati in aula (solo per gli iscritti al percorso professionale per Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o al percorso di specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale Metodo Schmidt©)
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
A chi è rivolto
- Agli iscritti al percorso professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale e agli iscritti al percorso di Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
- Ai professionisti che operano nel campo della salute olistica e/o socio-sanitaria come ad esempio: musicoterapeuti, terapisti della riabilitazione, naturopati, massaggiatori, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, medici, infermieri.
Crediti Formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi, validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso può essere frequentato singolarmente. Rientra nel programma per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©
Il corso può essere frequentato singolarmente. Rientra nel programma per la qualifica professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale o per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)©