accademia di medicina vibrazionale
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog

Alla scoperta della Voce:
introduzione alle tecniche di Vocalità Vibrazionale

Parlare di voce e di canto coinvolge il nostro essere dal profondo. L’origine della voce stessa è il respiro, per questo parlare di voce e di canto significa parlare di Vita.

La voce è uno strumento inscindibile del nostro corpo, non possiamo separare il nostro modo di cantare dal modo di parlare, armonizzando e arricchendo l’uno si agisce contemporaneamente sull’altro e viceversa.
Il nostro modo di respirare e di regolare il fiato dà senso alla voce, trasmette vibrazioni, rivela le nostre emozioni e intenzioni. Inoltre numerosi studi dimostrano che cantare rilascia endorfine e ossitocina che a loro volta alleviano l’ansia e lo stress e che sono legati a sentimenti di fiducia e legame.
 
Proprio per questo motivo diventa fondamentale conoscere la nostra voce, il nostro modo di usarla e modularla con il giusto intento, soprattutto per chi decide di intraprendere la formazione come Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale.
 
Durante il corso impareremo a sintonizzarci con la nostra voce, portando l’attenzione all’interno di noi. Quindi non solo ad “intonarci”e ad ascoltare ciò che la nostra voce produce al di fuori, ma acquisiremo un nuovo modo di espressione vocale.
 
Il ritmo è vibrazione del cuore,del respiro e dell’essenza. Il suono è espressione dell’armonia e della disarmonia emotiva. Il canto è condivisione dei sentimenti e dei pensieri. Ecco perché cantare ci coinvolge, ci libera e ci apre alla Vita.
 
Questo corso è rivolto a tutti gli operatori olistici e a coloro che vogliono semplicemente approcciare,sperimentare e approfondire il lavoro sulla propria voce.

Non serve saper cantare né aver avuto esperienze nella musica, ma semplicemente aver voglia di mettersi in gioco aprendosi a nuove tecniche di ascolto e relazione.

FORMAZIONE

Il corso monografico Alla scoperta della Voce: Introduzione alle tecniche di vocalità vibrazionale si sviluppa nell'arco di una giornata IN PRESENZA, per un totale di otto (8) ore di formazione.

Il corso prevede un massimo dieci (10) partecipanti in presenza, è strutturato spaziando tra la teoria (tecnica vocale) e la pratica (piccoli canti, vocalizzi). Il corso verrà attivato con un minimo di quattro (4) iscritti.

PROGRAMMA

Durante il corso apprenderai le seguenti tecniche e tematiche:
  • Il Diaframma e la Respirazione nel canto e nella voce parlata;
  • Da dove nasce la nostra voce: la laringe e le corde vocali
  • Tecniche di riscaldamento della voce e del corpo ( pratico );
  • La nostra voce e dove risuona;
  • Canti di gruppo e vocalizzi;
  • Giochi di voce ( sperimentare le diverse intensità della nostra voce );
  • La Voce e la Vibrazione nel trattamento Sonoro Vibrazionale;
  • Cantare... tanto,tanto,tanto!

DOCENTE

Federica Stellin

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota comprende:
  • l’iscrizione al corso;
  • la dispensa del corso;
  • l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
  • il rilascio dei relativi crediti formativi;
  • l'attestato di partecipazione.

La quota d’iscrizione non comprende:
  • il costo di eventuale altro materiale didattico.

A CHI SI RIVOLGE

  • A tutti coloro che desiderano sperimentare, provare, conoscere questa forma d'arte antica e ancestrale di guarigione del corpo e dell'anima.
  • A chi ha sempre avuto il desiderio di cantare ma non ha mai osato farlo.
  • Ai più giovani e meno giovani.
Il corso monografico Alla scoperta della Voce: Introduzione alle tecniche di vocalità vibrazionale può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la formazione professionale di Operatore Olistico Sonoro-Vibrazionale.
SEMPRE AL TUO FIANCO
L'Accademia di Medicina Vibrazionale si fa in 5 per sostenerti nei tuoi studi e nelle tue scelte professionali in ambito di Bene-Essere Olistico.
Vieni a scoprire le diverse opportunità di studio, di pratica, di sostegno e di formazione.
E-ACCADEMIA
per studiare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi

A DISTANZA
per venire incontro
alle tue esigenze
IN PRESENZA
per un proficuo apprendimento
della pratica
TUTORAGGIO
per sostenerti
nei tuoi studi
PROFESSIONE
Accademia ti fornisce le competenze necessarie per la tua professione.

per informazioni inviare una mail a
info@accademiamedicinavibrazionale.com


La sede dei nostri corsi
IN PRESENZA

Olistudio
via Frua, 8 Milano

DISCLAIMER

La Medicina Vibrazionale, la Suonoterapia, le tecniche e le discipline proposte dall'Accademia di Medicina Vibrazionale sono rivolte al mantenimento o al ripristino della salute e non sostituiscono eventuali terapie mediche, paramediche, psicologiche o psichiatriche.  Le nostre proposte sono finalizzate alla riattivazione dell’equilibrio energetico della persona, affiancabili, senza rischio e pregiudizio, ad eventuali cure mediche. Si suggerisce di informare il proprio medico curante o fisioterapista dei trattamenti o discipline intraprese per una maggiore sinergia e ottimizzazione delle prestazioni ricevute.
  • Home
  • Monografici
  • Cantoterapia
  • Suonopuntura
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Docenti
  • Contatti
  • FAQ
  • Eventi
  • Blog
  • Informativa Privacy
Accademia di Medicina Vibrazionale
di Laura Schmidt
Sede legale
Via Giuseppe Frua, 8
20146 Milano
P..IVA 10467420963

Restiamo in contatto
  • Home
  • Percorsi
    • Monografici >
      • FAQ
    • Specializzazione Cantoterapia
    • Specializzazione Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© >
      • Diapason
  • E-Accademia
  • Calendario
  • Contatti
  • Docenti
  • Eventi
  • Letture consigliate
  • Blog