L'Analisi Energetica è un metodo di "lettura" e comprensione dei diversi sistemi energetici che compongono l'Essere nella sua totalità. Per riuscire a cogliere le "informazioni" e i "segnali" che il ricevente fornisce, consapevolmente ed inconsciamente sin dal primo istante in cui varca la soglia del nostro studio, occorre affinare i nostri 5 sensi, fisici e sottili, per una Analisi Energetica il più precisa possibile, individuando lo squilibrio energetico che si esprime attraverso il sintomo accusato dalla persona, quando è cominciato, da che cosa è stato causato e che evoluzione potrà avere.
Infine, altrettanto importante, decidere che tipologia di trattamento attuare per agevolare il ritrovamento dell’equilibrio energetico nel ricevente, tonificando dove si è venuto a creare il Deficit e disperdendo o armonizzando dove si sarà creato un quadro di Eccesso.
Durante le sigole giornate vengono insegnate le diverse tecniche di valutazione per meglio comprendere la situazione di squilibrio energetico del ricevente e per la successiva applicazione del trattamento vibrazionale più idoneo ad un riequilibrio energetico ottimale e risolutivo.
Per essere in grado di formulare un'analisi il più precisa possibile e, quindi, impostare l'adeguato trattamento disponiamo di 4 elementi:
Nell'osservare saremo in grado di cogliere di "guardare" attentamente l'insieme energetico del ricevente, per valutare lo stato di vitalità e quindi, la sua risposta al trattamento proposto.
L’auscultazione è utile per cogliere suoni ed, eventualmente, odori. Il suono della voce e della respirazione sono segni collegati all’energia del Polmone e dei Reni. Una voce bassa e debole indica un Deficit; una voce rumorosa con parole incoerenti un quadro di disarmonia del Cuore; e così via.
L'interrogazione è un momento estremamente importante della seduta, necessario a raccogliere le informazioni in modo sistematico, per identificare al meglio le possibili concatenazioni dei diversi sistemi energetici coinvolti nello squilibrio presentato dal ricevente.
La palpazione è la fase finale della valutazione energetica. Forse la più difficile ma anche quella che ci fornisce le informazioni sullo stato dell'Energia Vitale nei principali Sistemi Energetici quali i canali e i chakra, e degli organi interni.
Infine, altrettanto importante, decidere che tipologia di trattamento attuare per agevolare il ritrovamento dell’equilibrio energetico nel ricevente, tonificando dove si è venuto a creare il Deficit e disperdendo o armonizzando dove si sarà creato un quadro di Eccesso.
Durante le sigole giornate vengono insegnate le diverse tecniche di valutazione per meglio comprendere la situazione di squilibrio energetico del ricevente e per la successiva applicazione del trattamento vibrazionale più idoneo ad un riequilibrio energetico ottimale e risolutivo.
Per essere in grado di formulare un'analisi il più precisa possibile e, quindi, impostare l'adeguato trattamento disponiamo di 4 elementi:
- l’osservazione,
- l’auscultazione,
- l’interrogatorio,
- la palpazione.
Nell'osservare saremo in grado di cogliere di "guardare" attentamente l'insieme energetico del ricevente, per valutare lo stato di vitalità e quindi, la sua risposta al trattamento proposto.
L’auscultazione è utile per cogliere suoni ed, eventualmente, odori. Il suono della voce e della respirazione sono segni collegati all’energia del Polmone e dei Reni. Una voce bassa e debole indica un Deficit; una voce rumorosa con parole incoerenti un quadro di disarmonia del Cuore; e così via.
L'interrogazione è un momento estremamente importante della seduta, necessario a raccogliere le informazioni in modo sistematico, per identificare al meglio le possibili concatenazioni dei diversi sistemi energetici coinvolti nello squilibrio presentato dal ricevente.
La palpazione è la fase finale della valutazione energetica. Forse la più difficile ma anche quella che ci fornisce le informazioni sullo stato dell'Energia Vitale nei principali Sistemi Energetici quali i canali e i chakra, e degli organi interni.
ore di formazione
Il corso monografico di Elementi di Analisi Energetica: l'arte della palpazione si sviluppa nell'arco di una giornata, per un totale complessivo di 8 ore di formazione in aula. Il corso è a numero chiuso, massimo dieci partecipanti, ed è strutturato spaziando tra la teoria e la pratica diretta. Il corso verrà attivato con un minimo di cinque (5) partecipanti.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e Metodo Resonance©. Inoltre rientra nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
Può essere frequentato singolarmente o rientrare nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale (Metodo Schmidt)© e Metodo Resonance©. Inoltre rientra nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
CALENDARIO
Per le date del corso consulta la pagina Calendario
Programma
- Le 3 posizioni e i 3 livelli del polso.
- I fattori che influenzano il polso.
- I Sei polsi fondamentali.
- La palpazione dell'addome.
- La palpazione dei canali.
- La palpazione dei bio-punti attivi.
- Identificazione dei quadri di Eccesso e Deficit tramite la palpazione.
Docente
quota di iscrizione
La quota comprende:
La quota d’iscrizione non comprende:
- l’iscrizione al corso;
- la dispensa del corso;
- l'utilizzo in aula delle varie attrezzature e strumenti;
- il rilascio dei relativi crediti formativi;
- l'attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione non comprende:
- il costo di eventuale altro materiale didattico.
crediti formativi
A conclusione del corso, unitamente all'attestato di partecipazione, verranno rilasciati i relativi crediti formativi, validi per l’aggiornamento professionale continuo per i professionisti iscritti nei registri di Counselor, Counselor Olistico, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Mediatore Familiare, Artiterapeuta, Naturopata, Professionista del benessere psicofisico.
Il corso monografico di Elementi di Analisi Energetica: l'arte della palpazione, rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale e Metodo Resonance. Inoltre rientra nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.
Il corso monografico di Elementi di Analisi Energetica: l'arte della palpazione, rientra nel programma per la Specializzazione in Suonopuntura Vibrazionale e Metodo Resonance. Inoltre rientra nel programma per la qualifica di Operatore Olistico Sonoro Vibrazionale a indirizzo Metacorporeo.